PERTH – Il Laguna Veneto Social and Bocce Sporting Club, al numero 49 di Homer Street a Dianella, si trova a soli dieci minuti dal centro di Perth e conta circa 400 soci: veneti, discendenti di emigrati di diverse Regioni d’Italia e australiani. È anche un punto di riferimento per il gioco delle bocce, con ben otto campi coperti, tra i migliori impianti di tutta Australia.

Viene gestito da appassionati volontari che lavorano instancabilmente per organizzare i vari eventi, le attività per i soci, il bar, il ristorante e la manutenzione dei giardini. È un club adatto alle famiglie, con tanto di spazio giochi dedicato ai bambini e ai più giovani, con biliardo, videogiochi e le bocce a misura dei più piccoli.

Generazione dopo generazione, in molti hanno potuto mantenere le tradizioni di famiglia e il vivere all’italiana. Famose le serate sociali che vengono regolarmente organizzate, con le sempre popolari cene danzanti e i barbecue che attirano fino a 300 persone.

Il Laguna Bowling Club è stato fondato il 5 marzo 1961 da Giuseppe Marchioro, Vittorino Da Re, Angelo Gava, Giovanni Gava, Guido D’Andreis, Gaetano Marchioro, Bruno Moretto e Celeste Da Re, emigrati per la maggior parte in Western Australia già prima del secondo conflitto mondiale. Nel 1962 i fondatori affittarono un piccolo appezzamento.

“Il terreno era paludoso, sembrava la Laguna di Venezia, da qui il nome Laguna”, spiega uno dei fondatori.

Furono presto costruite le prime tre piste per il gioco delle bocce, da lì il resto è storia: da un piccolo club, in cui si incontravano la domenica i soci fondatori, con rispettive mogli e figli per giocare a bocce e qualche chiacchiera in compagnia, negli anni il club è cresciuto fino a diventare uno dei luoghi di ritrovo e di riferimento della comunità italiana del Western Australia.

Dal 1971, quando il gioco delle bocce è diventato uno sport federato, il nome cambia prima come ‘Laguna Bocce Club’ e poi nel 1975 come ‘Laguna Social e Bocce Sporting Club’. Infine, il cambio di sede, costruita grazie ai prestiti senza interessi e alla manodopera gratuita offerte dai vari soci, in totale 64 famiglie.

Il 29 marzo 1980 è stata inaugurata l’attuale Laguna Social e Bocce Sporting Club Inc che ha attratto ancora più soci. Oggi il club è un complesso polivalente, che organizza eventi sociali, corsi di fitness a basso impatto con musica italiana, ogni lunedì e mercoledì mattina dalle 9.30am alle 10.30am, gite, gare di bocce, barbecue, serate karaoke e molto altro, nel nome del multiculturalismo australiano.

Sabato 20 agosto, è stata una serata di grande successo con la ‘Venezia Night’: “Un evento annuale, tra i più attesi, che si tiene da oltre cinquant’anni – ci spiega il presidente Sandro Barzotto, nato in Australia da genitori emigrati da Treviso nel 1952 –; un’autentica celebrazione delle nostre tradizioni regionali”.

Tutti in maschera, quindi, in stile Carnevale veneziano, cena tipica a base di pesce, con un gustoso fritto misto e crostoli come dessert.

Durante la serata, i partecipanti hanno sfilato e sono state premiate le maschere più belle, scelte dai consiglieri comunali Bianca Sandri ed Elizabeth Re.  A partecipare circa 250 ospiti di tutte le età, dai venti agli ottant’anni. Tutti hanno ballato, sulle note delle band ‘Rhythm and Groove’, Mraccordionman Frank Miranda e il Bellini Trio Daniel Corvaia.

Celebrati, inoltre, i compleanni di Leni Passarelli, Martino Schepis e Rocco Valenti. Tra gli sponsor: The Herdsman Market, Celebrations Innaloo, Meraki for Hair ed Event Style.

Il presidente Sandro Barzotto è cresciuto al club, ne ha quindi assorbito la filosofia e la missione e ora cerca di trasmetterle alle future generazioni: “Ci teniamo a mantenere e a passare le nostre tradizioni e il nostro patrimonio culturale regionale – spiega Barzotto –. Il club è aperto a tutti, contiamo tra i nostri soci infatti anche molti australiani”.

Il Laguna Veneto Club ha una pagina Facebook molto attiva, soprattutto negli ultimi due anni: “Anche per i nostri nonni ormai la pagina Facebook è molto popolare – aggiunge Sandro Barzotto –. Sono orgogliosi delle fotografie che pubblichiamo e che possono condividere con amici e parenti in Italia e nel resto del mondo”.

I “nonni” apprezzano molto le serate karaoke: “Il cantare assieme in compagnia ha un effetto molto positivo, anche per la salute mentale”, conclude Barzotto.

Il prossimo appuntamento è ora previsto per domenica 4 settembre per la ‘Festa del Papà’, con un delizioso barbecue, a partire dalle 12pm, con un costo di 25 dollari per gli adulti, 10 dollari per i bambini dagli 11 ai 15 anni, e 5 dollari dai 6 ai 10 anni. È necessario prenotare scrivendo una mail all’indirizzo email o telefonando al club al numero 9275 2116 o Betty al numero 9276 4578. Maggiori informazioni con il calendario degli eventi sul sito.