ZAGABRIA – L’ex primo ministro socialdemocratico, Zoran Milanovic, ha vinto le elezioni presidenziali. Al ballottaggio, che si è tenuto domenica, Milanovic ha ottenuto il 52,7% dei voti, mentre l’altra candidata, la presidente uscente, Kolinda Grabar-Kitarovic, si è fermata al 47,3%. 
In campagna elettorale Milanovic, che era stato primo ministro dal 2011 al 2016, aveva promesso che si sarebbe impegnato a contrastare la corruzione dilagante, ma i conservatori lo avevano criticato per l’aumento del debito pubblico durante il suo mandato. 
In Croazia il presidente ha un ruolo puramente cerimoniale: non può imporre veti sulle leggi, anche se può esprimersi in materia di politica estera, difesa e questioni di sicurezza nazionale. Il nuovo mandato presidenziale inizierà a febbraio, mentre in autunno si terranno le elezioni parlamentari. 
Il primo gennaio la Croazia ha assunto per la prima volta la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. E a maggio Zagabria ospiterà il summit tra Ue e Balcani: un’occasione per porsi come credibile intermediario nel processo di allargamento europeo nella regione.