ROMA - “La Nations League la vinciamo noi”. Pur con un sorriso, Roberto Mancini non nasconde le ambizioni dell’Italia in vista della Final Four della seconda edizione della nuova competizione continentale lanciata dall’Uefa.
Il sorteggio ha delineato la strada verso il successo: il 6 ottobre del prossimo anno gli azzurri affronteranno a San Siro la Spagna con l’obiettivo di giocarsi poi il titolo il 10 ottobre, sempre al Meazza, contro la vincente di Francia-Belgio, semifinale in programma il 7 ottobre allo Juventus Stadium (che ospitera’ poi anche la finale per il terzo posto).
“Giocheranno quelle che attualmente sono le quattro migliori nazionali in Europa, sara’ sicuramente divertente e con partite spettacolari - ha dichiarato Mancini - La Francia e’ campione del mondo, il Belgio e’ numero uno del ranking Fifa. Noi, come la Spagna, abbiamo cambiato tanti giocatori e tenuto qualche calciatore esperto. Loro vanno piu’ in verticale rispetto al passato ma sono sempre molto tecnici, con esterni veloci che danno un po’ di imprevedibilita’. Penso che sara’ una partita molto bella”.
Prima della Nations League, Mancini ha intenzione di proseguire l’importante percorso di crescita nelle prime partite di qualificazione al Mondiale e poi nell’Europeo di giugno.
“Da tanti anni l’Italia non e’ tra le prime nazionali al mondo, noi vogliamo arrivare li’ - ha confessato il ct - Spero di ritrovare presto il pubblico, mi auguro gia’ da marzo quando riprenderemo: senza spettatori lo sport e’ un’altra cosa”.
Mancini non vede l’ora di tornare in panchina dopo l’assenza forzata causa Covid-19. “Sono un po’ stanco di star qui senza fare nulla.
Ho toccato con mano il virus, pur senza problemi, ma la mia percezione sulla pandemia non e’ cambiata - ha dichiarato il ct - Ringrazio staff e tecnici che mi hanno fatto sentire giornalmente in contatto con la squadra. Abbiamo lanciato tanti giocatori, non sara’ semplice scegliere il gruppo dei 23”.
Intanto lunedi’ prossimo Mancini conoscera’ le avversarie del girone di qualificazione al Mondiale 2022 in Qatar: grazie anche agli ottimi risultati della Nations League gli azzurri saranno in prima fascia nel sorteggio in programma alle ore 18 a Zurigo e saranno inseriti in un gruppo di cinque squadre.
SEMIFINALI
6 ottobre 2021
(San Siro, Milano)
ITALIA-SPAGNA
7 ottobre 2021
(Allianz Stadium, Torino)
BELGIO-FRANCIA