AUSTIN (STATI UNITI) - Dopo il totale dominio nei primi due weekend stagionali, Marc Marquez ha la possibilità di mettere a segno la terza doppietta consecutiva.
Il circuito di Austin, infatti, è storicamente uno dei terreni di caccia prediletti del pilota spagnolo, qui vittorioso in ben sette occasioni, dal 2013 al 2018 e poi solo nel 2021, complice la pandemia e il grave infortunio subito.
Il già solido binomio con Ducati, però, rende Marc un avversario apparentemente insormontabile per il resto della griglia.
Occhio però alla sorprese: il fratello Alex promette battaglia dopo l'ottimo di campionato, mentre Morbidelli e Ogura sono, al momento, tra i piloti più in forma. L’avvio di stagione complicato e una tradizione non amica sul circuito americano sembrano, invece, condannare Pecco Bagnaia a giocare sulla difensiva anche in questa gara. “Il Cota è tra i tracciati più impegnativi del calendario. Io e il team siamo al lavoro per ritrovare buone sensazioni alla guida”, ha commentato il pilota di Chivasso. Probabilmente il vero Bagnaia lo si rivedrà al ritorno della MotoGP sulle piste europee: da capire, però, quanto sarà il ritardo dal compagno di box.
Già dopo due gran premi, infatti, Marc Marquez ha un vantaggio in classifica sul primo inseguitore, il fratello Alex, di sedici lunghezze mentre Bagnaia è a -31. I
Il Cabroncito, alla vigilia della prima giornata in pista, ha ribadito l’ottimo feeling con la Ducati 2025, non lasciandosi comunque andare a facili entusiasmi e giocando, come di consueto, sulla difensiva. “Le aspettative su di me non fanno che aumentare gara dopo gara. In questo senso, certamente, i miei recenti risultati non hanno aiutato. In moto mi sento a mio agio, ma cerco sempre di pensare negativo per rimanere concentrato ed evitare gli errori”.
Se da un lato Marc rifiuta l’etichetta di favorito, dall’altro ci pensano i suoi rivali a rimarcarne il suo grande potenziale. “In ogni gara io e la squadra partiamo da zero. La pressione sarà tutta su mio fratello e questa cosa non mi dispiace affatto. Tutti si aspettano che vinca lui”, ha dichiarato Alex.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche Franco Morbidelli, reduce dal podio di Termas de Rio Hondo: “Sarebbe bello ripetere il risultato dell’Argentina anche ad Austin. Sarà impegnativo insidiare i Marquez”.
La classe regina scenderà domani in pista alle ore 16:40 per la prima sessione di prove libere. La Sprint è in programma sabato sera alle 21, stesso orario anche domenica per la gara “lunga”.