Migliaia di persone sono accorse nel verde parco nel cuore del Centreway Shopping Centre di East Keilor, dove tutt’intorno ai quattro lati operano numerosi uffici e negozi di ogni genere. All’ombra degli alti eucalipti intorno al parco, in un caleidoscopio di colori, profumi e suoni, i residenti locali, ma anche molte giovani famiglie con bambini, si sono ritrovati insieme per un radioso giorno di sole di fine estate, per godersi la bellissima atmosfera di musica, colori, danze, sapori straordinari, in un meraviglioso evento socioculturale di forti emozioni, in occasione della Mediterranean Fiesta 2025, che ha concluso la stagione dei festival nel Comune di Moonee Valley.
Tutt’intorno al perimetro del parco, una accanto all’altra, sono state posizionate festose bancarelle di prodotti alimentari con cibi tradizionali e dolciumi tipici di diverse culture le cui radici affondano nel Mar Mediterraneo.
Anche quest’anno non potevano mancare i gazebo con dimostrazioni della cucina mediterranea e le bancarelle promozionali di rappresentanti di associazioni socio-culturali locali e anche del vicepremier del Victoria, Ben Carroll, mentre, al lato opposto del parco, c’erano gli stand dei servizi comunali di Moonee Valley e di Bendigo Bank, uno dei maggiori sponsor del festival.
Negli spazi verdi, numerose attività e giochi di intrattenimento per i più piccoli e dal nuovissimo palcoscenico, una dopo l’altra, si sono alternate musiche e danze folcloristiche che hanno creato un gioco di colori e coreografie, trasformando la giornata in un’occasione perfetta per divertirsi all’aria aperta.
La piacevole musica, le danze folcloristiche e i canti hanno reso omaggio all’armonioso retaggio culturale della comunità, nella quale c’è sempre spazio e tempo di espressione e opportunità per tutti.
Ma nel programma di quest’anno, dopo il saluto di benvenuto nella località da un capo della tribù Wurundjeri ai residenti nel parco, anche il saluto del nuovo sindaco di Moonee Valley, Ava Adams.
“Questa bellissima giornata di festa, di colore e divertimento della comunità, fa parte delle celebrazioni annuali della ‘Diversity Week’ e, oggi, la Mediterranean Fiesta vuole riconoscere e celebrare le numerose culture che costituiscono questa nostra meravigliosa comunità”, ha affermato il Sindaco.
È stato poi annunciato il nome del ‘Cittadino dell’Anno 2025’, riconoscimento che è andato a Susanne Cook.
Nel programma musicale, particolare attenzione è stata data alla scuola di canto locale per giovani talenti Vocal Arts Studio di Airport West, con la partecipazione del giovane Alessio Scalpelli che ha regalato al pubblico ben noti e tanto applauditi motivi italiani, poi al DJ Vespa e alla piacevolissima partecipazione del soprano, Piera Dennerstein.
Dopo la seconda parte dell’esecuzione musicale, gli spettatori hanno potuto assistere a un’entusiasmante esibizione di danza del Folk Group Bulgari che ha chiuso in bellezza il festival con delle splendide e vivaci coreografie.
La direttrice del festival, Emma Palackic, ha espresso, a conclusione della giornata, la propria soddisfazione per l’evento: “Anche quest’anno il festival è stato magnifico e molto apprezzato da tutti – grandi e piccini – e anche da molti dei gestori dei cinquantaquattro locali del parco che hanno beneficiato dalla promozione di questa festa”.
Grande attesa, dunque, per l’edizione del prossimo anno, che sarà sicuramente altrettanto ricca di emozioni, opportunità e colori, e che vedrà grande partecipazione e supporto della comunità locale.