ITALIA-ARGENTINA 0-3
Parziali: 22-25, 23-25, 18-25
ITALIA: Porro 1, Recine 5, Cortesia 4, Romanò 13, Rinaldi 6, Mosca 8, Balaso (L), Falaschi 0, Bottolo 3, Gironi 1, Sanguinetti 0. N.e. Federici (L), Gardini, Vitelli.
Allenatore: De Giorgi.
ARGENTINA: Palonsky 12, Loser 6, Lima 17, De Cecco 1, Vicentin 12, Zerba 1, Danani (L), Gallego 2, Koukartsev 1, Sanchez 0. N.e. Martinez, Zelayeta (L), Armoa, Ramos.
Allenatore: Mendez.
ARBITRI: Macias Luis Gerardo (MEX), Simonovic Vladimir (SUI) NOTE: Durata set: 23', 22', 22'. Italia: 2 a, 13 bs, 2 mv, 23 et.
OTTAWA - Inizia con una sconfitta il cammino degli azzurri inNations League. Duecentosessantotto giorni dopo la vittoria del Mondiale in Polonia, l'Italia di Ferdinando De Giorgi è tornata in campo per dare il via alla stagione azzurra e lo ha fatto in Canada, come lo scorso anno, trovando di fronte un'Argentina che ha cercato di imporre il proprio ritmo alla gara e lo ha fatto riuscendo a ribaltare i primi due set e gestendo bene un terzo set a senso unico, portando a casa la gara d'esordio col punteggio di 0-3 (22-25, 23-25, 18-25).
Il gioco di De Cecco ha permesso ai suoi attaccanti di fare la voce grossa, Lima autore di 17 punti. Tra gli azzurri in campo Porro e Rinaldi dall'inizio, esordienti in una manifestazione internazionale con la maglia della nazionale seniores, spazio anche per Sanguinetti, esordiente anche lui.
Sul tabellino dell'Italia spiccano i 13 punti di Romanò. Serviva rompere il ghiaccio e iniziare a far fruttare il lungo lavoro di Cavalese, la strada di Volleyball Nations League vedrà gli azzurri scendere in campo giovedì 7 giugno alla ricerca del pronto riscatto con gli USA alle 22.30 italiane.
"L'Argentina ha spinto nei punti più importanti, nel fine set nei primi due parziali. Mi è sembrato di rivivere la prima partita con la Francia dell'anno scorso, un po' tesi, dovevamo essere più sciolti". Questa l'analisi di Francesco Recine dopo la sconfitta nel match del debutto in Nations League contro l'Argentina.