SYDNEY – Gli insegnanti del New South Wales potrebbero presto diventare tra i meglio pagati del Paese, dopo che il governo statale e il sindacato di categoria hanno raggiunto un accordo di principio per il rinnovo del contratto collettivo, che include un significativo aumento salariale.
Secondo l’intesa, che sabato prossimo sarà sottoposta all’approvazione del consiglio della NSW Teachers Federation, tutti gli insegnanti riceveranno un aumento salariale iniziale fino a 10.000 dollari all'anno.
Lo stipendio iniziale dei docenti di prima nomina passerà da 75.791 a 85.000 dollari, con un aumento di oltre il 12%. Quello degli insegnanti ai livelli massimi di anzianità aumenterà invece da 113.042 a 122.100 dollari, con un incremento dell’8%. Verranno inoltre aumentate le tariffe per gli insegnanti occasionali e gli assistenti scolastici, mentre è stato accantonato il controverso tetto del 2,5% sugli aumenti salariali per i successivi tre anni del contratto collettivo, che ha durata quadriennale. Sono ancora in corso i negoziati per stabilire l’importo degli incrementi per gli anni successivi al primo.
Il presidente facente funzione del sindacato, Henry Rajendra, ha affermato che l'accordo costituisce un "progresso storico" per la categoria degli insegnanti nello Stato. "La crisi determinata dalla carenza di docenti nelle scuole dura ormai da 12 lunghi anni e può essere affrontata solo pagando gli insegnanti per quello che valgono.
L'accordo proposto rappresenta un vero e proprio momento di svolta, graie al quale sarà possibile attirare e mantenere negli organigrammi scolastici insegnanti più attivi e laboriosi evitando che scelgano altre professioni o che si spostino in altri Stati", ha sostenuto il sindacalista.
Il ministro dell'Istruzione Prue Car ha detto di sperare che l'accordo venga accettato al più presto: “Il governo Minns si augura che gli insegnanti del NSW possano ottenere l'aumento salariale che meritano senza più alcun ritardo. Negoziare un risultato che dimostri rispetto per i docenti è sempre stata la mia massima priorità", ha sottolineato il ministro.