MELBOURNE – Il governo del Victoria interverrà con una legge per aiutare le vittime di abusi che hanno firmato rinunce e quietanze liberatorie a ottenere i risarcimenti a cui avrebbero avuto diritto. La normativa permetterà alle vittime di abusi perpetrati da istituzioni soprattutto religiose di fare domanda ai tribunali per annullare  iniqui “deeds of release” firmati in passato. In alcuni casi, le confessioni religiose, approfittando della loro posizione di superiorità nell’ambito del sistema legale, avevano convinto le vittime ad accontentarsi di indennizzi anche di soli 5.000 dollari. La controversa ‘Melbourne Response’ della Chiesa cattolica, ideata dal cardinale George Pell, avrebbe raccolto oltre 500 quietanze liberatorie di questo tipo. “Stiamo facendo quello che possiamo per sostenere i sopravvissuti agli abusi subìti in un contesto istituzionale”, ha dichiarato il ministro della Giustizia, Jill Hennessy.