L’ipotesi sta trovando sempre più fondamento, nonostante gli sforzi degli ultimi anni volti a garantire maggiori quantità di energia derivata dall’eolico e alla produzione di accumulatori per il suo stivaggio.
“Rimaniamo in trattative con il governo del NSW sulla data di chiusura della centrale elettrica di Eraring”, ha comunicato ieri la società.
Nel frattempo, i profitti derivati dal gas naturale liquefatto per il primo trimestre sono stati superiori del 7% rispetto al trimestre precedente, pari a 2,55 miliardi di dollari, grazie a maggiori volumi venduti e prezzi più elevati.
“Australia Pacific LNG si sta muovendo bene dal punto di vista operativo, continua a essere un importante fornitore per il mercato interno e recentemente ha toccato la pietra miliare del suo millesimo carico di LNG”, ha affermato Frank Calabria, CEO di Origin.
Per quanto riguarda la divisione Energy Markets, Calabria ha affermato che la società ha continuato a fare importanti progressi nella strategia volta a far crescere l’energia rinnovabile e lo stoccaggio.
Questi progressi non oscurano però la realtà che vede la centrale a carbone di Eraring fornire da sola un quarto dell’energia in uno stato che è ancora il più grande produttore di elettricità della nazione, nonostante sia in ritardo sugli obiettivi di energia rinnovabile.
Origin ha recentemente firmato un accordo per l’acquisizione di Yanco Delta, uno dei progetti eolici e di stoccaggio più vasti e avanzati nel NSW.
In grado di generare energia per più di 750mila nuclei familiari, si prevede che il progetto del costo di 4 miliardi di dollari arriverà a sostituirsi all’impiego di un massimo di 4,5 milioni di tonnellate di emissioni all’anno determinate dall’uso del carbone.
Origin ha anche acquistato la società di energia rinnovabile Walcha Energy, compresi i progetti proposti per la Ruby Hills Wind Farm e la Salisbury Solar Farm nella zona destinata alla produzione di energia rinnovabile nel NSW.
“Continuiamo a far progredire le batterie su larga scala in fase di sviluppo presso le centrali elettriche di Eraring e Mortlake e recentemente abbiamo annunciato il nostro primo accordo di prelievo di stoccaggio dalla batteria Supernode nel Queensland”, ha annunciato Calabria.
Il portafoglio di stoccaggio energetico di Origin aumenterà fino a circa un gigawatt di capacità una volta che queste batterie saranno attivate.