Piccole variazioni in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA dopo la conclusione del WTA 500 di Linz e del WTA 250 di Singapore.
Anche questa settimana sono tre le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore si conferma Jasmine Paolini, stabile al quarto posto e chiamata a confermare un 2024 da favola illuminato tra l’altro dalle prime due finali Slam (Roland Garros e Wimbledon), dal primo trofeo da “1000” (Dubai) e dalla qualificazione alle Finals (sia in singolare che in doppio).
Alle sue spalle fa un passo indietro Elisabetta Cocciaretto, numero 60, mentre ne fa sei Lucia Bronzetti, 72.
Perde cinque posizioni Sara Errani: la veterana azzurra, in top ten di doppio - specialità nella quale ha conquistato anche l’oro olimpico in coppia con Paolini ai Giochi di Parigi 2024 -, è ora numero 110.
Assolutamente immobile la top ten del ranking. Al comando c’è Aryna Sabalenka, per la sedicesima settimana consecutiva (la 24esima complessiva): la 26enne di Minsk mantiene 186 punti il vantaggio su Iga Swiatek, sempre seconda. La polacca aveva perso la leadership mondiale lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive.
Sul terzo gradino del podio, a 2.412 punti dalla 23enne di Varsavia, stabile c’è la statunitense Coco Gauff, che precede Paolini di 1.249 punti.
QUESTA LA TOP TEN DELLA NUOVA CLASSIFICA WTA: 1. Aryna Sabalenka (Blr) 8956 (--) 2. Iga Swiatek (Pol) 8770 (--) 3. Coco Gauff (Usa) 6538 (--) 4. Jasmine Paolini (Ita) 5288 (--) 5. Elena Rybakina (Kaz) 4893 (--) 6. Jessica Pegula (Usa) 4861 (--) 7. Madison Keys (Usa) 4680 (--) 8. Qinwen Zheng (Chn) 4095 (--) 9. Emma Navarro (Usa) 3709 (--) 10. Paula Badosa (Esp) 3588 (--)
COSÌ LE ALTRE ITALIANE: 60. Elisabetta Cocciaretto 988 (-1) 72. Lucia Bronzetti 915 (-6) 110. Sara Errani 704 (-5) 131. Martina Trevisan 542 (-1) 148. Lucrezia Stefanini 489 (-7) 186. Nuria Brancaccio 381 (+2) 197. Giorgia Pedone 353 (--) 264. Nicole Fossa Huergo 265 (+1) 308. Camilla Rosatello 211 (+10)