La serata per il 23esimo anniversario del Circolo Pensionati Italiani di Bentleigh è stata arricchita da una gustosa cena e dalla musica del duo Mario Sammartino-Sam Bellistri. È stato il primo grande evento dopo la pausa estiva e segna l’inizio del programma socio-ricreativo per il 2025.
Circa 140 degli oltre 200 soci iscritti erano presenti nell’affollato salone di ricreazione K. G. Putt Elderly Citizens Centre di Bentleigh. Sfoggiando il suo largo sorriso nel dare un caloroso benvenuto ai soci e agli ospiti che man mano arrivavano all’appuntamento, all’ingresso dell’affollato salone, come di consueto, si trovava la dinamica presidente del circolo, Giuseppina Privitelli. La presidente ha poi concluso il suo breve discorso ringraziando tutti i componenti del comitato per il loro impegno e tutti i soci che sono in continuo aumento. In seguito, come a testimoniare il significativo taglio della bellissima torta celebrativa, la presidente Privitelli ha invitato accanto a lei tutti i componenti del comitato e i tre graditi ospiti: il coordinatore del progetto Università della Terza Età del Co.As.It., Francesco Pascalis, il presidente/coordinatore del Moonee Valley Interfaith Network Inc., Frank Di Blasi, accompagnato dalla consorte Nina.
Dopo il doveroso brindisi d’augurio, è stato invitato a parlare Francesco Pascalis, che si è compiaciuto con la presidente e il comitato per il lavoro organizzativo ben fatto, e ha riaffermato il sostegno e l’assistenza al circolo da parte del Co.As.It., concludendo con un augurio di buon proseguimento. Subito dopo è intervenuto Di Blasi, che ha ringraziato la presidente e il comitato per il gentile invito: “Ho parlato proprio ieri al telefono con Vince Volpe (nipote del secondo presidente di questo circolo, il compianto Luigi Volpe) e mi ha ricordato di presentarvi le sue scuse per non poter intervenire a questa celebrazione, per pregressi impegni ai quali aveva confermato la sua partecipazione. Inoltre, vi augura di poter continuare di bene in meglio”: così apre il suo discorso Di Blasi.
“Dopo la breve pausa natalizia, siamo qui per un’altra piacevole serata, sempre realizzata con grande professionalità. Nel 2002, quando il circolo è stato fondato e Giuseppe Di Lecce ha accettato il ruolo di presidente, restando alla guida per tre anni, il club si era affiliato all’Associazione dei Circoli Pensionati Italiani del Victoria, associazione che in quel periodo era arrivata all’apice della notorietà, avendo raggiunto l’affiliazione a questo particolare settore di servizio e coordinamento provveduto dal Co.As.It., alla straordinaria quota di 97 circoli pensionati stabiliti e operanti in tutto il territorio del Victoria”, racconta Di Blasi.
“Non esisteva in nessun altro Stato d’Australia un’organizzazione simile, fondata per provvedere assistenza e coordinamento di così tanti gruppi sociali stabiliti per soddisfare le esigenze e le necessità socio-culturali di un crescente numero di lavoratori italiani che si accingeva a entrare a far parte di quel ‘nuovo mondo dei pensionati’. Ricordo di essere rimasto sorpreso nel constatare quanti nuovi circoli pensionati chiedevano l’assistenza, quand’era giunto il momento di fondare nuovi circoli in diversi sobborghi di Melbourne. Circoli oggi ridotti ad appena una sessantina, e che invece, storicamente, erano alloggiati in grandi saloni comunali che allora riuscivano ad accogliere alle loro feste pomeridiane fino a 850 soci. L’Associazione dei Circoli Pensionati Italiani del Victoria in quegli anni era orgogliosa di contare oltre 24mila aderenti in tutto lo Stato – continua –. Ci sembra corretto poter dire di avere vissuto l’avvento e lo sviluppo di una fetta di comunità che ha dato il meglio allo sviluppo e alla trasformazione della società che ci ha accolti e, al medesimo tempo, ha accettato e contribuito alla trasformazione di un Paese che, seppur ricco di risorse, era appena agli albori della industrializzazione. Quindi, care amiche e amici, buon 23esimo compleanno!”.
Tra una portata e l’altra, la serata è trascorsa in una piacevole atmosfera di amicizia e allegria. Com’è noto, durante l’anno, il circolo organizza serate speciali come le feste in onore delle mamme e dei papà, la serata siciliana e la serata calabrese, oltre alla festa prenatalizia.
A onor di cronaca, i presidenti che si sono alternati alla guida del circolo sono stati: Giuseppe Di Lecce (2002-05), Luigi Volpe (2005-09) e Giuseppina Privitelli (dal 2009 a oggi). Il prossimo evento sarà l’Hawaiian Night, a marzo.