Lo scorso 18 maggio, su iniziativa della Camera di Commercio e Industria Italiana di Melbourne, si è svolto l’evento ‘Smeg & Prosecco Doc’. La serata è stata ospitata nello showroom dell’azienda emiliana di Melbourne, proprio alle porte del cuore della città.
Molti gli ospiti presenti che hanno riempito i locali e sono stati accolti con un bicchiere di Prosecco. Tutto attorno, i meravigliosi pezzi della collezione speciale Smeg che ha ideato con Dolce&Gabbana, ‘Sicily is my Love’, interamente ispirata ai colori e all’arte decorativa dell’isola meridionale. È stata una serata all’insegna del business networking, della degustazione culinaria e del design.
Dopo l’arrivo di tutti i partecipanti, la parola è passata alla segretaria generale e amministratrice delegata della Camera di Commercio, Veronica Misciattelli che, dopo aver dato un caloroso benvenuto ai presenti, ha voluto ringraziare anche tutti i partner commerciali che hanno reso possibile la serata: Smeg Australia, Prosecco DOC, Lavazza, Sanpellegrino Australia, 400 Gradi Australia e La Tordera.
La parola è poi passata al neopresidente Adrian Logiudice: “Grazie a tutti voi di essere venuti stasera. Sono aziende come questa che rappresentano pienamente la manifattura e il design italiano. Se vi guardate intorno stasera potete vedere alcuni pezzi speciali che parlano da soli in quanto bellezza”.
“Questa serie di elettrodomestici è ispirata alla Sicilia e, quindi, stasera, anche noi per il catering abbiamo voluto omaggiare questa bellissima terra offrendo sapori tipicamente regionali – ha proseguito Logiudice –. Tengo quindi a ringraziare anche Arancini Art per il loro contributo e Johnny Di Francesco che conosco ormai da molti anni per condividere con noi, stasera, le sue tecniche per la creazione della pizza”.
Il microfono è successivamente passato a Gabriele Flisi, state manager Victoria della Smeg che, dopo aver ringraziato tutti per la propria presenza, ha fatto proiettare un video sull’azienda emiliana e la sua storia, che non manca di illustri collaborazioni con esperti del settore.
Fondata oltre 65 anni fa da Vittorio Bertazzoni a Guastalla, un piccolo paese in provincia di Reggio Emilia, Smeg è oggi diventata azienda leader nella produzione di elettrodomestici. Dopo aver lanciato una delle prime cucine a gas negli anni ‘50, nel 1963 lanciò anche la gamma di lavatrici e lavastoviglie, per poi passare ai piani cottura nel decennio successivo, instaurando anche collaborazioni con architetti e designer di fama mondiale. Oggi Smeg è gestita dalla terza generazione di imprenditori della famiglia Bertazzoni, ma conserva sempre il ricordo delle proprie origini nel suo nome: Smalterie Metallurgiche Emiliane Guastalla.
Terminata la proiezione, sono state espresse parole estremamente soddisfatte e commosse anche dall’export manager dell’azienda La Tordera Valdobbiadene Prosecco, Laura Quatraccioni, che ha gentilmente donato sei bottiglie del vino come uno dei premi durante la lotteria finale. Infine, è stato presentato lo chef Johnny Di Francesco, uno dei protagonisti della serata. Dopo aver mostrato e raccontato il procedimento della produzione della pizza, ha chiamato quattro volontari, presi dal pubblico, che hanno cercato di replicare la procedura e, alla fine, sono stati sottoposti a una simpatica votazione da parte del pubblico per eleggere la pizza venuta meglio.
Un profumo appetitoso ha fatto poi ingresso in sala preannunciando l’arrivo del catering siciliano che non ha deluso le aspettative portando ai palati degli ospiti involtini di carne, caponata e tanti altri gustosi stuzzichini. Infine, la serata si è conclusa con una ricca lotteria che ha visto alcuni dei più bei pezzi Smeg regalati ai fortunati vincitori oltre che alle bottiglie del Prosecco La Tordera.