Adesso è ufficiale. A partire dal Gp del Giappone Yuki Tsunoda affiancherà Max Verstappen come pilota ufficiale Red Bull, mentre Liam Lawson proseguirà la stagione in Racing Bulls.
Una decisione ufficializzata dai due team, dopo le tante indiscrezioni degli ultimi giorni. “Dopo un difficile periodo di apertura della stagione per Liam Lawson, Oracle Red Bull Racing ha preso la decisione che dal GP del Giappone 2025, Yuki Tsunoda guiderà per Oracle Red Bull Racing e Liam guiderà per Visa Cash App Racing Bulls - informa il comunicato del team -. Red Bull è nella posizione unica di avere quattro posti sulla griglia di partenza della Formula Uno, tra Oracle Red Bull Racing e Visa Cash App Racing Bulls. Per questo il team ha preso la decisione di esercitare una rotazione dei piloti, che vedrà Yuki affiancare l’attuale e quattro volte campione del mondo, Max Verstappen”.
“È stato difficile vedere Liam lottare con la RB21 nelle prime due gare e di conseguenza abbiamo preso collettivamente la decisione di effettuare un cambio anticipato”, spiega il team principal e ceo Red Bull Christian Horner.
“Siamo entrati nella stagione 2025 con due ambizioni, mantenere il campionato mondiale piloti e riprenderci il titolo mondiale costruttori e questa è una decisione puramente sportiva - ha aggiunto Horner -. Riconosciamo che c’è molto lavoro da fare con la RB21 e l’esperienza di Yuki si rivelerà estremamente utile per aiutare a sviluppare l’auto attuale. Gli diamo il benvenuto nel Team e non vediamo l’ora di vederlo al volante della RB21. Abbiamo il dovere di proteggere e sviluppare Liam e insieme abbiamo deciso che, dopo un inizio così difficile, è giusto agire rapidamente in modo che Liam possa acquisire esperienza, mentre continua la sua carriera in F1 con Visa Cash App Racing Bulls, un ambiente e un Team che conosce molto bene”.
Da Horner a Laurent Mekies, team Principal di Visa Cash App Racing Bulls: “Siamo incredibilmente orgogliosi che Yuki si sia guadagnato il meritato passaggio a Oracle Red Bull Racing! I suoi progressi l’anno scorso e, più di recente, dall’inizio del 2025, sono stati sensazionali. Personalmente e collettivamente, è stato un immenso privilegio assistere a quei progressi per tutti noi a Faenza e a Milton Keynes. L’energia e la positività di Yuki hanno illuminato ogni angolo delle nostre fabbriche e del nostro garage e sarà sempre un Racing Bull! Gli auguriamo tutto il successo che merita in Red Bull".
“Per quanto ci riguarda - continua il team principal di Racing Bulls - non vediamo l’ora di lavorare sodo con Liam per offrirgli il miglior ambiente possibile in cui brillare nella nostra auto ed esprimere il talento che tutti sappiamo che Lawson ha. Si è adattato così bene l’anno scorso e non vediamo l’ora di sfidare noi stessi e crescere come team. Con Isack Hadjar che ha già iniziato così bene con noi, sappiamo di avere una formazione giovane e forte”.