BUENOS AIRES - A seguito dell’approvazione del decreto-legge n. 36/2025 da parte del Consiglio dei ministri, attualmente in vigore, il Consolato Generale aveva temporaneamente sospeso tutti gli appuntamenti relativi alla presentazione delle istanze per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis, così come la possibilità di fissarne di nuovi tramite il portale Prenot@mi. 

Con la stabilizzazione del quadro normativo, la sospensione è ora revocata e Il Consolato ha informato che gli appuntamenti già fissati a partire dall’8 aprile sono confermati e si svolgeranno regolarmente secondo il calendario originario. 

Si ricorda però che, per questi nuovi turni, viene applicato il decreto ora vigente, e così sarà per i prossimi sessanta giorni, in attesa della decisione del Parlamento rispetto alla sua conversione in legge. Quindi potranno fare domanda solo i discendenti che rientrano nella nuova normativa.  

Possono richiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana solo coloro che hanno genitori o nonni italiani nati in Italia o che vi abbiano risieduto almeno per due anni consecutivi. 

Il testo completo del decreto è consultabile sul sito della Gazzetta Ufficiale.

Per quanto riguarda invece gli appuntamenti già assegnati – e inizialmente previsti tra il 31 marzo e il 7 aprile – i cittadini interessati riceveranno nei prossimi giorni una comunicazione via email. In tale messaggio saranno indicate le nuove date, che saranno fissate a partire dal 13 aprile in poi.