SYDNEY FC 1
BRISBANE ROAR 1

SYDNEY: Redmayne, King, Warland, Wilkinson, Grant, Ninkovic (65’ Burgess), Retre (65’ Van der Saag), Yazbek, Caceres (77’ Amini), Kamsoba (77’ Wood), Buhagiar (65’ Bobo). All. Corica

BRISBANE: Freke, Olsen (51’ Brown), Trewin, Steinmann, Neville, Parsons, Zabala (51’ Hingert), Daley (51’ Akbari), O’Shea, Mileusnic (78’ Adams), Lescano (72’ Ivanovic). All. Moon

ARBITRO: Morgan

RETI: 35’ Caceres, 40’ Mileusnic

SYDNEY - Finisce con un giusto pareggio la sfida tra Sydney FC e Brisbane. Le due formazioni si spartiscono i punti in palio dopo una partita vivace, con occasioni da entrambe le parti, nessuna concretizzata nella ripresa. Risultato che sicuramente fa più comodo ai Roar, fermi in campionato dallo scorso 11 dicembre, mentre gli uomini di Corica hanno dimostrato la consueta qualità a cui stavolta, con l’assenza di Le Fondre, è mancato il terminale offensivo per trovare più facilmente la via del gol. La squadra nerarancio, invece, non trova ancora la prima vittoria stagionale, ma la prestazione sì e per Moon non può altro che essere una buona notizia.

Sono gli ospiti a partire forte al 3’ con una conclusione di Lescano parata da Redmayne. All’11’ ci prova Parsons dalla distanza, blocca il numero uno dei padroni di casa. Al 12’ recupera palla O’Shea a centrocampo, assist per Parsons, ma il tiro dell’attaccante nerarancio è debole. Un minuto dopo, calcio d’angolo per Brisbane battuto da Zabala, salta di testa Parsons, para Redmayne. Si fa vedere Sydney al 21’, lancio di Grant per Caceres che gira a rete, blocca Freke. Altra iniziativa dei padroni di casa al 22’, Ninkovic pesca in area Caceres, palla fuori. Al 28’ cross di Retre dalla fascia sinistra, interviene Buhagiar che colpisce di testa e manda sul fondo. Poco dopo la mezz’ora, Parsons mette al centro per Mileusnic rapido a girare a rete, Redmayne blocca in due tempi. Al 35’ Sydney in vantaggio: Brisbane perde palla a centrocampo dando la possibilità ai biancocelesti di ripartire subito in contropiede con Kamsoba, rasoterra in mezzo per Caceres che in piena area anticipa due difensori e trafigge l’incolpevole Freke. Cinque minuti più tardi, pareggia Brisbane: conclusione da distanza ravvicinata di Mileusnic, respinge d’istinto Redmayne, la difesa di casa non riesce a liberare, il pallone carambola nuovamente sui piedi dell’attaccante nerarancio che di destro mette in rete. Non succede nient’altro nella prima frazione e le due squadre vanno al riposo sul risultato di 1-1.

Secondo tempo. Al 49’ punizione per gli ospiti, batte Steinmann la sfera termina direttamente fuori. Al 54’conclusione di Kamsoba dal limite, para Freke. Le sostituzioni e il gioco spezzettato per le continue interruzioni per falli tattici portano il match sino al 67’: occasione per Sydney con Kamsoba, l’attaccante entra in area, calcia ma Freke gli blocca il rasoterra. Al 71’ attacca Brisbane, lancio di Brown per Parsons che manda alto da buona posizione. Al 77’ Van der Saag, subentrato a Retre, sfrutta un’ottima manovra biancoceleste e cerca l’angolo basso della porta difesa da Freke, pallone fuori di un soffio. Al 79’ è ancora Van der Saag ad avere la palla per il 2-1, ma la sua conclusione è parata dall’estremo difensore nerarancio. La pressione dei padroni di casa cresce, all’80’ il nuovo entrato Burgess chiama Freke a un difficile intervento, 2’ dopo Wood manda a lato da posizione ravvicinata. All’84’ doppia opportunità per gli ospiti con due conclusioni pericolose di Steinmann e Trewin, mentre all’86’ è Van der Saag a divorarsi l’occasione più ghiotta per il vantaggio, mettendo a lato all’altezza del dischetto su servizio di Bobo. All’88’ è Steinmann di testa a impegnare Redmayne, mentre 1’ dopo Ivanovic lascia partire un insidioso diagonale da fuori area neutralizzato dal portiere biancoceleste. A parte l’infortunio di Ivanovic, costretto a uscire lasciando i suoi in 10, nulla da segnalare nei 4’ minuti di recupero fino al fischio finale dell’arbitro Morgan.