Una storia di tradizione e rispetto, che è stata tramandata con impegno e tenacia per quasi mezzo secolo, giunge al termine la prossima domenica 6 aprile, alle 2.30pm. 

Al Licodia Eubea Social Club, infatti, il gruppo Sicilia Bella si prepara a salutare il suo pubblico con un concerto che segnerà la fine della loro straordinaria avventura artistica. 

Il sodalizio di Coburg sarà dunque il palcoscenico di un evento che si preannuncia carico di emozioni, memoria e gratitudine.

Fondata nel 1984, Sicilia Bella ha rappresentato con orgoglio la tradizione folkloristica siciliana in Australia, regalando al pubblico spettacolo di canti e balli che raccontano la vita popolare, i valori familiari e le sfumature più autentiche del vissuto quotidiano. 

Da Melbourne ad Adelaide, fino a Launceston, il gruppo ha calcato oltre 400 palcoscenici, portando con sé il calore, i colori e l’anima della Sicilia.

L’evento sarà un viaggio musicale tra le melodie della tradizione siciliana e le celebri canzoni di grandi artisti isolani. Due ore di spettacolo, intervallate da un momento di pausa in cui il pubblico potrà degustare deliziosi cannoli siciliani, il cui ricavato – insieme all’intero incasso netto del concerto – sarà devoluto al Cancer Council per la ricerca sul cancro. 

Un gesto di generosità che ben rappresenta lo spirito di Sicilia Bella, da sempre impegnata in cause benefiche. 

Dietro questa decisione sofferta si cela una realtà che fa riflettere: la difficoltà di coinvolgere le nuove generazioni in un progetto artistico senza fini di lucro. 

“Abbiamo provato a reclutare giovani, ma senza un compenso economico il loro interesse, purtroppo, è stato molto scarso”, racconta con un po’ di rammarico Giuseppe Cannata, membro storico del gruppo. 

Eppure, il loro impegno non è mai stato per il guadagno, ma per tramandare la cultura e la storia, per mantenere vive le radici della propria terra anche a migliaia di chilometri di distanza.

Nonostante la chiusura, i membri di Sicilia Bella sperano che il loro esempio possa ispirare altri a portare avanti la tradizione, perché la cultura non si spegne mai, ma vive attraverso chi ha il coraggio di custodirla e trasmetterla alle generazioni successive, con fatica e costante impegno.

Questo concerto sarà l’ultima occasione per vedere Sicilia Bella esibirsi dal vivo e per rendere omaggio a una storia di passione, sacrificio e dedizione. 

Una storia che è durata a lungo e che, nel corso del tempo, ha lasciato il proprio segno nel cuore e nella memoria di molti, siciliani  e non, all’interno della comunità italiana.  

Per avere maggiori informazioni sull’evento è possibile rivolgersi a Pippo allo 0403 245 014, Rita allo 0410 632 647 o Gianni allo 0407 602 985. 

Un ultimo sentito applauso per un gruppo che, per oltre quattro decenni, ha fatto risuonare il cuore della Sicilia in Australia.