ROMA - La crisi in cui Matteo Salvini ha piombato il governo gialloverde non è passata inosservata tra i grandi e i potenti della terra. Già nei giorni subito successivi alla rottura, il presidente americano Donald Trump si era fatto sentire sia pubblicamente, augurandosi che quei due bravi ragazzi Di Maio e Salvini sarebbero tornati a parlarsi, sia in via privata, scrivendo un messaggio al premier Giuseppe Conte.
Stavolta però, proprio martedì, nel giorno in cui per “l’avvocato del popolo”, come lui stesso si è definito, sembrava in dirittura d’arrivo un nuovo incarico, il presidente americano si è prodigato in un vero e proprio endorsement pubblico che non ha precedenti nella storia delle relazioni tra i due Paesi. “Inizia ad andare bene per Giuseppe Conte - ha twittato Trump -, il molto rispettato presidente del Consiglio italiano. Ha rappresentato con forza l’Italia al G7. Ama il suo Paese e lavora bene con gli Usa. Un uomo di talento che spero resterà primo ministro”. Le parole del capo della Casa Bianca, che ovviamente hanno un peso non indifferente sul panorama politico internazionale, ma anche su quello interno, sono state accolte con molto piacere da Giuseppe Conte, che secondo fonti di Palazzo Chigi, ha ringraziato privatamente il presidente Usa dicendosi particolarmente orgoglioso per il riconoscimento di agire sempre con la massima determinazione nel difendere l’interesse nazionale, pur essendo leale nei confronti di tutti i partner.
Un complimento che era arrivato negli scorsi giorni anche dal presidente uscente del Consiglio europeo Donald Tusk, il quale ha espresso pubblicamente l’apprezzamento e la stima degli ambienti di Bruxelles e dei governi europei per Giuseppe Conte. Un apprezzamento che diverse fonti giornalistiche hanno rintracciato proprio nelle ultime ore sotto forma di pressioni, arrivate da tutta Europa e in particolare dai socialisti, nei confronti del Partito Democratico per spingerlo a togliere il veto sul suo nome.
Ma non è stata solo la politica a tifare per un Conte II. E anzi, ancor prima che Donald Trump lanciasse il suo, un altro cinguettio, dall’account di Bill Gates celebrava il lavoro internazionale fatto dal premier italiano. “La Germania, l’Italia e la Commissione europea hanno dimostrato grande capacità di leadership con i loro impegni verso il Global Fund - ha scritto il fondatore di Microsoft -. Grazie al ministero per Cooperazione e lo Sviluppo economico tedesco, a Giuseppe Conte e alla Commissione europea. Il vostro  impegno - conclude - aiuterà a proteggere chi nel mondo è più vulnerabile a malattie come Aids, tubercolosi e malaria”.