Nelle prime ore di domenica 3 ottobre, avrà inizio l’ora legale per i cittadini australiani in New South Wales, Victoria, South Australia, Tasmania e ACT. Esclusi gli Stati del Western Australia, Queensland e Northern Territory.

Il Paese sarà quindi suddiviso in cinque fusi orari differenti.

I cittadini nell’area Sud-Est dell’Australia guadagneranno un’ora di luce solare serale.

Quando inizia l’ora legale nel 2021?

Avrà inizio alle 2am (AEST) della prima domenica di ottobre (3 ottobre 2021) e terminerà alle 3am (AEST) della prima domenica di aprile (3 aprile 2022).

Ciò significa che sarà necessario spostare l’orologio in avanti di un’ora.

Smartphone e computer aggiorneranno automaticamente l’orario; andranno modificati tutti i dispositivi analogici, l’orario della propria automobile, sveglie e forni in cucina.

L’ora legale influisce sul sonno?

Potrebbe essere solo una differenza di un’ora, ma alcuni esperti spiegano che il cambiamento di orario possa influire sul nostro sonno e sul ritmo circadiano, il ritmo fisiologico caratterizzato da un periodo di circa 24 ore.

“I dati sperimentali suggeriscono un effetto cumulativo della perdita di sonno che dura almeno una settimana e talvolta più a lungo”, ha affermato Sveta Postnova della School of Physics dell’università di Sydney.

Un recente sondaggio ResMed sulla salute del sonno ha anche rivelato che un australiano su quattro non dorme abbastanza e quasi la metà degli adulti ha problemi a dormire tre o più notti a settimana.

Ci sono vantaggi con l’inizio dell’ora legale?

Oltre a poter sfruttare al meglio la luce del giorno, gli esperti ritengono che l’ora legale possa ridurre il consumo di energia, aumentare le attività economiche e fornire alla maggior parte delle persone una migliore qualità della vita.

Nonostante ciò, sono molti gli esperti medici che hanno chiesto l’abolizione dell’ora legale, a causa di alcuni timori relativi a un possibile impatto negativo sulla salute, come appunto la perdita di sonno.

“In termini di prove scientifiche, su cui vorremmo attenerci al momento, ci sono più attacchi di cuore subito dopo l’ora legale, più incidenti stradali, sul lavoro”, ha dichiarato Paul Zimmet, professore alla Monash University.