GINEVRA (SVIZZERA) - A circa un mese e mezzo dalla finale che ha visto il Bayern Monaco battere il Paris Saint Germain, la Champions League riparte col sorteggio.

E l’urna di Ginevra non e’ stata severa per le italiane, soprattutto con le tre in terza fascia che erano quelle piu’ a rischio. Considerando che passano le prime due, Juventus, Inter, Atalanta e Lazio hanno tutte le carte in regola per superare l’ostacolo dei gironi.

I bianconeri se la vedranno con Barcellona, Dinamo Kiev e Ferencvaros.

Incrocio Italia-Spagna anche nel gruppo B dove per l’Inter ci sara’ il Real Madrid di Zidane. Ma le altre due squadre del girone - lo Shakthar gia’ umiliato dall’Inter in semifinale di Europa League e il Borussia Moenchengladbach - non sono sullo stesso livello.

Se la giochera’ anche l’Atalanta, che ha beccato Liverpool, Ajax e Midtjylland.

La Lazio ha trovato la migliore delle teste di serie, lo Zenit capolista in Russia, e il Borussia Dortmund di Haaland e Sancho, ma se Inzaghi riuscira’ a ritrovare la squadra che sognava lo scudetto prima del lockdown, tutto e’ possibile anche perche’ dalla quarta fascia e’ arrivato il Bruges, non certo una corazzata.

Guardando al resto del sorteggio non c’e’ un vero e proprio girone di ferro.

Forse il piu’ equilibrato e’ quello con Psg, Manchester United e Lipsia (oltre al Basaksehir), i campioni del Bayern hanno pescato l’Atletico Madrid ma anche Salisburgo e Lokomotiv Mosca mentre per il Manchester City di Guardiola ci saranno Porto, Olympiacos e Marsiglia. Siviglia e Chelsea, infine, le favorite del gruppo E, che comprende anche Krasnodar e il Rennes dell’enfant prodige Camavinga.

La prima giornata si disputera’ il 20 e 21 ottobre. Rispetto al passato, sara’ un calendario piu’ serrato dovendo incastrarsi con campionati e nazionali: seconda giornata il 27 e 28 ottobre, terza il 3 e 4 novembre, quarta il 24 e 25 novembre, quinta l’1 e il 2 dicembre, sesta e ultima l’8 e 9 dicembre.

SORTEGGIO EUROPA LEAGUE OK PER LA ROMA, INSIDIE PER NAPOLI E MILAN 

Sorride la Roma, meno bene e’ andata a Napoli e Milan. Urna abbastanza benevola con i giallorossi: Young Boys, Cluj e Cska Sofia gli avversari nel girone A.

Meno bene e’ andata al Napoli, che fra le mine vaganti in seconda fascia ha pescato la Real Sociedad.

Occhio anche agli olandesi dell’Az Alkmaar (c’e’ l’ex Sassuolo Letschert) mentre i croati del Rijeka sono loro malgrado candidati alla cenerentola del gruppo F.

Peggio e’ andata al Milan: Celtic, Sparta Praga e Lille.

Si parte il 22 ottobre con la prima giornata, il 10 dicembre i nomi delle qualificate ai sedicesimi.

I GIRONI DI CHAMPIONS LEAGUE

GIRONE A: Bayern Monaco (Ger), Atl. Madrid (Esp), Salisburgo (Aut), Lokomotiv Mosca (Rus);

GIRONE B: Real Madrid (Esp), Shakhtar Donetsk (Ukr), INTER (ITA), Borussia M. (Ger);

GIRONE C: Porto (Por), Manchester City (Eng), Olympiacos (Gre), Marsiglia (Fra);

GIRONE D: Liverpool (Eng), Ajax (Ned), ATALANTA (ITA), Midtjylland (Den);

GIRONE E: Siviglia (Esp), Chelsea (Eng), Krasnodar (Rus), Rennes (Fra);

GIRONE F: Zenit San Pietroburgo (Rus), Borussia Dortmund (Ger), LAZIO (ITA), Bruges (Bel);

GIRONE G: JUVENTUS (ITA), Barcellona (Esp), Dinamo Kiev (Ukr), Ferencvaros (Hun);

GIRONE H: PSG (Fra), Manchester United (Eng), RB Lipsia (Ger), Istanbul Basaksehir (Tur).

I GIRONI DI EUROPA LEAGUE

GIRONE A: ROMA (ITA), Young Boys (Sui), Cluj (Rou), Cska Sofia (Bul);

GIRONE B: Arsenal (Eng), Rapid Vienna (Aut), Molde (Nor), Dundalk (Irl);

GIRONE C: Bayer Leverkusen (Ger), Slavia Praga (Cze), Hapoel Beer Sheva (Isr), Nizza (Fra);

GIRONE D: Benfica (Por), Standard Liegi (Bel), Rangers (Sco), Lech Poznan (Pol);

GIRONE E: Psv Eindhoven (Ned), Paok (Gre), Granada (Esp), Omonia Nicosia (Cyp);

GIRONE F: NAPOLI (ITA), Real Sociedad (Esp), Az Alkmaar (Ned), Rijeka (Cro);

GIRONE G: Braga (Por), Leicester (Eng), Aek Atene (Gre), Zorya Luhansk (Ukr)

GIRONE H: Celtic (Sco), Sparta Praga (Cze), MILAN (ITA), Lille(Fra);

GIRONE I: Villarreal (Esp), Qarabag (Aze), Maccabi Tel Aviv (Isr), Sivasspor (Tur);

GIRONE J: Tottenham (Eng), Ludogorets (Bul), Lask Linz (Aut), Anversa (Bel);

GIRONE K: Cska Mosca (Rus), Dinamo Zagabria (Cro), Feyenoord (Ned), Wolfsberg (Aut);

GIRONE L: Gent (Bel), Stella Rossa (Srb), Hoffenheim (Ger), Slovan Liberec (Cze).