Un articolo di Alice Ericson studentessa dell’Anno 10 alla Cairns State High School
John Bomben è un immigrato italiano che vive in Australia.
Ha 82 anni e vive in Australia da circa 63 anni, e ha potuto sperimentare il cambiamento dell'Australia per quanto riguarda il modo in cui sono trattati gli immigrati. In Italia proveniva da una provincia settentrionale vicino a Venezia, Pordenone.
Si è trasferito in Australia nel marzo del 1961, arrivando in Victoria sulla nave Flaminia.
La sua zona di provenienza è famosa per il Prosecco, lo spumante più conosciuto, e per i numerosi palazzi romani-gotici e Veneziani.
John, insieme a sette amici della sua città natale, ha deciso di lasciare l’Italia all’inizio degli anni ‘60 perché il servizio militare era obbligatorio. Hanno scritto il loro nome per Brasile e Argentina, ma alla fine sono venuti in Australia.
Quando è sceso dalla nave in Victoria, si è recato a Bonegilla, una cittadina tra il confine del New South Wales e il Victoria, dove durante la guerra c’era un campo di prigionia.
La sua prima opinione sull’Australia è stata che fosse molto bella, ma poiché non parlava inglese, l’unico lavoro che ha trovato è stato nelle piantagioni di canna da zucchero.
La sua opinione ora è migliorata perché le nuove generazioni sono più accoglienti nei confronti degli immigrati.
Quando si è trasferito ha sentito la mancanza della sua famiglia in Italia; per lui la famiglia è la cosa più importante.
Si è poi trasferito a Cairns da Melbourne per il clima. Ora John ha una grande famiglia, e un torneo di calcio che porta il suo nome, che porterà avanti per il futuro.
Un articolo di George Collins, studente dell’Anno 10 alla Cairns State High School
Ettore, chiamato "ET", ha cominciato nel 1970 un lungo viaggio in nave verso l’Australia. ET è nato nel 1967 e aveva tre anni quando la sua famiglia si è trasferita dall’Italia a Cairns, Australia.
Suo padre ha fatto tutte le carte per venire in Australia, perché a quel tempo il governo australiano voleva gente dall’Europa. Suo padre era un subacqueo, quindi i suoi genitori hanno deciso di andare a Cairns dove c’era la Barriera corallina.
Quando la famiglia è arrivata a Cairns non conosceva nessuno. Anche se non è stato accettato come australiano per molti anni ha detto che “non è bello, però succedeva spesso a quel tempo” e pensa che “la vita e più bella qui”.
“Il tempo è migliore e tropicale, molto diverso dall'Italia dove è quasi sempre freddo”. ET ha girato in Australia: ha abitato a Townsville, Adelaide e Brisbane.
Ettore con la sua famiglia
Nonostante sia emigrato da piccolo e abbia affrontato la discriminazione, ET è rimasto positivo.
Gli piace il tempo e il fatto che gli australiani hanno uno stile di vita più rilassato. ET ha abitato in Australia la maggior parte della sua vita, ma visita ancora l’Italia quando può.
Gli piace l’Australia, ma quando gli è stato chiesto cosa gli manca, ha risposto: “La pizza, quella giusta!”.