ADELAIDE - L’uso dei dolcificanti potrebbe ottenere l’effetto opposto a quello voluto, facendo aumentare il peso rispetto a chi invece non li usa. Lo afferma una revisione degli studi sul tema pubblicata dalla University of South Australia sulla rivista Current Atherosclerosis Reports.
Fra le ricerche analizzate, ricorda Peter Clifton, l’autore principale dell’analisi, c’è quella condotta negli Stati Uniti su più di 5mila persone seguite per sette anni e dalla quale è emerso che chi usava molti dolcificanti aveva preso più peso degli altri. 
“I consumatori di questi prodotti in realtà non riducono l’assunzione complessiva di zuccheri. Usano infatti - spiega Clifton - sia quelli normali che quelli artificiali, e possono avere la convinzione che possono indulgere nei propri cibi preferiti. Inoltre, i dolcificanti cambiano la flora batterica intestinale, e questo potrebbe essere legato ad un aumento di peso e a un maggior rischio di diabete di tipo 2”. 
Approfondendo i risultati dello studio di revisione, lo studioso di Adelaide ha poi specificato che, in passato, diversi altri studi hanno associato l’utilizzo frequente di dolcificanti a un rischio più consistente di avere a che fare con condizioni patologiche di varia natura, dalle malattie cardiovascolari fino alla demenza, anche se il meccanismo non è ancora chiaro. 
“Una scelta migliore - conclude Clifton - rispetto all’uso dei dolcificanti è avere un dieta sana”.