Anche l’Associazione Piemontesi del Victoria aveva in programma degli eventi i quali, come quelli di molti altri, sono stati cancellati a causa del lockdown che ha interessato lo Stato del Victoria nelle ultime settimane. 

“Avevamo pianificato due feste ed entrambe sono state cancellate – spiega il presidente, Marcello Rainato –. Solitamente io preparo con largo anticipo il caledario in maniera da non ritrovarsi con imprevisti dell’ultimo minuto, ma questa volta non ho potuto evitare questi cambiamenti. Domenica 6 giugno si sarebbe dovuta svolgere la festa del Piemonte ma abbiamo dovuto rimandare tutto”. 

Non solo il lockdown ha reso difficile il riunirsi dei piemontesi, ma anche le restrizioni attualmente in vigore non contribuiscono al regolare funzionamento degli eventi. 

“Il locale dove organizziamo le feste noi è un community centre del Comune – dichiara Rainato -. Hanno quindi delle regole a cui dobbiamo sottostare e una di queste è il limite massimo di persone a 108. Il problema è che solo i nostri tesserati sono 149, e in aggiunta, ci sono altre due associazioni che forse vorrebbero festeggiare con noi”.

Proprio per questi motivi, Marcello Rainato ha deciso di rimandare lo svolgimento delle festività al prossimo settembre, con la speranza di poter finalmente divertirsi in compagnia e, soprattutto, in spensieratezza: “Noi siamo pronti a ritornare ingranando la quarta, non la prima”, conclude il presidente.