ROMA - Inizierà sabato 4 maggio da Venaria Reale e si concluderà domenica 26 maggio con la passerella di Roma l'edizione numero 107 del Giro d'Italia 2024, che sarà raccontata dalla mattina fino a tarda notte, tra dirette e approfondimenti, sui canali Rai.
"Non ho toccato nulla, perché le cose che vanno bene non vanno toccate. Mi prendo solo un piccolo merito: aver riportato Davide Cassani. Abbiamo un palinsesto bellissimo e la qualità ci gratifica", ha detto il direttore di Rai Sport, Iacopo Volpi nel suo intervento durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione nella sala Sergio Zavoli della sede di Viale Mazzini.
"Il Giro d'Italia è la festa dell'Italia a maggio, quella della primavera e della ripartenza - ha sottolineato l'amministratore delegato di Rcs Sport, Paolo Bellino -. Il connubio Rai - Rcs Sport è vincente: abbiamo contribuito tanto a raccontare il paese con una corsa ciclistica, mentre la Rai ha contribuito a farlo con della tecnologia incredibile.
Questo connubio ha permesso la crescita non solo delle nostre aziende ma anche del paese in generale. E quindi spero che sia un percorso che possa proseguire".
Su Rai Sport HD si comincerà con 'Giro Mattina' e si andrà avanti con 'Prima Diretta' per il colpo di pedale inaugurale. Poi su Rai 2 ecco 'Giro in diretta' e 'Giro all'arrivo', seguito dal 'Processo alla Tappa' fino alle 18:00. Infine, la possibilità su Rai Sport HD di rivivere le emozioni di giornata con 'TGiro' alle 20:00 e 'Giro Notte' alle 23:50. Saranno tre i commentatori, accompagnati dai cronisti in moto Giada Borgato e Stefano Rizzato:
il telecronista Francesco Pancani, lo scrittore Fabio Genovesi e soprattutto l'ex Ct della nazionale maschile di ciclismo su strada Davide Cassani, che ha definito "un ritorno a casa e in famiglia" la sua presenza nella squadra Rai ad undici danni dall'ultima volta. "Credo sia l'evento degli eventi in grado di avvicinare le persone allo sport in maniera sana, mettendo insieme le tifoserie:
è una grande epica del racconto sportivo", ha aggiunto Stefano Coletta, direttore Rai Distribuzione, presentando un palinsesto tv definito "denso ma anche molto preciso".
Senza dimenticare la radio, da sempre compagna di viaggio del Giro. Il racconto della corsa rosa offrirà una programmazione che, dal lunedì al venerdì, su Radio 1 e Radio 1 Sport, comincerà alle 16:33, quando prenderà il via 'Sulle Strade del Giro', seguito da 'FuoriGiro - Il dopotappa'. Nel fine settimana, dalle 14:50 alle 17:00, il Giro diventerà uno dei 'Campi' collegati in 'Tutto il Calcio', mentre la sera tra le 20:10 e le 23:00, andrà in onda lo 'Speciale Radio 1 Giro d'Italia'. Grande offerta, poi, anche sul web con Rai Play e Raiplaysound.it.