LEGA A
GIRONE 1
ITALIA 1
BOSNIA 1
OLANDA 1
POLONIA 0
Una rete di Bergwijn al 61’ ha permesso all’Olanda di superare per 1-0 la Polonia nella sfida valida per prima giornata della Lega A, girone 1 di Nations League.
Nello stesso girone solo un pari per l’Italia a Firenze contro la Bosnia.
GIRONE 2
ISLANDA 0
INGHILTERRA 1
DANIMARCA 0
BELGIO 2
Un rigore di Sterling al 91’ ha permesso all’Inghilterra di avere la meglio, a Reykjavik, sull’Islanda nella sfida valida per il girone 2 della Lega A di Nations League. Un successo col brivido per i Tre Leoni visto che al 93’ l’Islanda ha fallito, sempre dagli undici metri, la chance del pari: alta la conclusione di Bjarnason. Da segnalare che la squadra del ct Southgate al 71’ è rimasta in dieci uomini per l’espulsione di Walker. Negli ultimi minuti anche un rosso per l’Islanda ai danni di Ingason.
Il Belgio va a vincere in Damimarca nella prima giornata del Gruppo 2 della Nations League A. Decisivi i gol di Denayer nel primo tempo e del napoletano Mertens nella ripresa. I Diavoli Rossi raggiungono a quota 3 l’Inghilterra.
GIRONE 3
SVEZIA 0
FRANCIA 1
PORTOGALLO 4
CROAZIA 1
Nella prima giornata del Gruppo 3 della Nations League A, vittoria per Francia e Portogallo. I Bleus di Deschamps vanno a vincere in Svezia grazie al gol di Mbappè sul finire del primo tempo.
Netto 4-1 del Portogallo, invece, contro la Croazia. I lusitani, nonostante l’assenza di Cristiano Ronaldo per una infezione al piede, trovano la via del gol con l’ex Inter e Juve, Cancelo al 41’ e, nella ripresa con Jota, Joao Felix e l’ex milanista Andrè Silva. Per i croati la rete della bandiera di Petkovic.
GIRONE 4
UCRAINA 2
SVIZZERA 1
GERMANIA 1
SPAGNA 1
Un gol segnato da Gayà al 96’ regala un pareggio ormai insperato alla Spagna nel big match contro la Germania, valido per la prima giornata del girone 4 della Nations League. Partita equilibrata alla Mercedes-Benz Arena di Stoccarda: gli spagnoli controllano il possesso palla, ma i tedeschi sono più pericolosi nella metà campo avversaria e al 51’ passano in vantaggio con Timo Werner. Il nuovo attaccante del Chelsea sfrutta al meglio il servizio dell’esterno dell’Atalanta Gosens e batte de Gea dal centro dell’area. Nell’assalto finale, però, arriva il gol del definitivo 1-1 con Gayà, che di sinistro mette dentro.
Nell’altro match del gruppo l’Ucraina ha superato 2-1 la Svizzera: all’Arena Lviv vantaggio al 14’ dei padroni di casa con Yarmolenko, pareggio degli ospiti al 41’ con Seferovic, ma al 68’ della ripresa è Zinchenko a regalare i tre punti all’Ucraina.
LEGA B
GIRONE 1
ROMANIA 1
NORD IRLANDA 1
NORVEGIA 1
AUSTRIA 2
Successo esterno per l’Austria a Oslo contro la Norvegia nella sfida valida per prima giornata della Lega B, girone 1 di Nations League. In gol per gli austriaci Gregoritsch (35’) e Sabitzer (54’), inutile la rete dei padroni di casa siglata da Haaland (66’).
Nello stesso girone, 1-1 tra Romania e Irlanda del Nord: romeni avanti con l’ex Inter e Palermo, George Puscas (25’), pari degli irlandesi con Whyte (86’).
GIRONE 2
SCOZIA 1
ISRAELE 1
SLOVACCHIA 1
REP. CECA 3
Tris della Repubblica Ceca contro la Slovacchia nella sfida valida per prima giornata della Lega B, girone 2 di Nations League. In gol Coufal (48’), Dockal su calcio di rigore (53’) e Krmencik (86’). Inutile la rete degli slovacchi realizzata da Schranz (88’).
Nello stesso girone pari per 1-1, invece, tra Scozia e Israele: padroni di casa avanti con un rigore di Christie (45’), pari di Zahavi (73’).
GIRONE 3
TURCHIA 0
UNGHERIA 1
RUSSIA 3
SERBIA 1
Parte bene il cammino della Russia nel girone 3 della Lega B di Nations League. Grazie alla doppietta di Dzjuba e al gol di Karavaev, a Mosca i padroni di casa battono 3-1 la Serbia, a cui non basta la rete di Mitrovic.
Nell’altro match del gruppo l’Ungheria coglie un’importante vittoria per 1-0 in trasferta sul campo della Turchia: decisiva la rete segnata da Szoboszlai su calcio di punizione a dieci minuti dalla fine.
GIRONE 4
BULGARIA 1
REP. D’IRLANDA 1
FINLANDIA 0
GALLES 1
Vittoria importante per il Galles nella prima giornata del girone 4 della Lega B di Nations League. A Helsinki decide un gol segnato da Moore al minuto 80, che beffa la Finlandia, più pericolosa in un match comunque poco avvincente.
L’altra sfida del gruppo tra Bulgaria e Repubblica d’Irlanda finisce 1-1: a Sofia padroni di casa in vantaggio con Kraev, ma raggiunti al 94’ da Duffy.
LEGA C
GIRONE 1
AZERBAIJAN 1
LUSSEMBURGO 2
CIPRO 0
MONTENEGRO 2
Secco 2-0 del Montenegro contro il Cipro nella sfida valida per prima giornata del girone 1 della Lega C di Nations League. A decidere la gara una doppietta dell’ex Fiorentina e Inter, Stefan Jovetic. Nello stesso raggruppamento successo per 2-1 in rimonta del Lussemburgo a Baku contro l’Azerbaijan. Vantaggio dei padroni di casa con Sheydaev al 43’, ribaltone degli ospiti con un autogol di Krivotsyuk al 48’ e un rigore trasformato da Rodrigues al 72’.
LEGA C
GIRONE 2
MACEDONIA 2
ARMENIA 1
ESTONIA 0
GEORGIA 1
Vittoria per 2-1 a Skopje della Macedonia contro l’Armenia nella sfida valida per la prima giornata del girone 2 della Lega C di Nations League. Decisivi due calci di rigore per i macedoni: il primo realizzato da Alioski al 5’, mentre il secondo è stato trasformato dall’attaccante dell’Udinese, Ilija Nestorovski, al minuto 38. Inutile il terzo penalty della gara trasformato al 94’ da Barseghyan per l’Armenia.
Un gol di Katcharava al 32’ ha consentito alla Georgia di superare per 1-0 l’Estonia a Tallin nella sfida valida per prima giornata del girone 2 della Lega C di Nations League.
GIRONE 3
MOLDAVIA 1
KOSOVO 1
SLOVENIA 0
GRECIA 0
Due pareggi nella prima giornata del girone 3 della Lega C di Nations League. Al Tardini di Parma la Moldavia, che non poteva ospitare la gara nel proprio paese, è stata fermata sull’1-1 dal Kosovo: al gol di Nicolaescu al 21’ ha risposto Kololli al minuto 72.
A Lubiana, invece, pareggio senza reti tra Slovenia e Grecia.
GIRONE 4
LITUANIA 0
KAZAKHSTAN 2
BIELORUSSIA 0
ALBANIA 2
Secco 2-0 dell’Albania di Reja a Minsk contro la Bielorussia nella sfida valida per prima giornata della Lega C, girone 4 di Nations League. A decidere il match le reti di Cikalleshi (23’) e Bare (79’).
Nello stesso girone successo esterno per il Kazakhstan a Vilnius contro la Lituania per 2-0. Gara decisa dalle reti di Zaynutdinov al 3’ e Kuat all’86’.
LEGA D
GIRONE 1
LETTONIA 0
ANDORRA 0
ISOLE FAROE 3
MALTA 2
Si apre con un pareggio senza reti tra Lettonia e Andorra il girone 1 della Lega D della Nations League. Al Daugavas Stadions di Riga i padroni di casa giocano meglio e costruiscono diverse occasioni, ma non riescono a trovare la via del gol e negli ultimi venti minuti restano anche in dieci uomini per l’espulsione dell’attaccante Vladislavs Gutkovskis.
Comincia con una rocambolesca vittoria il cammino delle Isole Faroe nel girone 1 della Lega D di Nations League. A Tórshavn il match contro Malta vive di continui ribaltamenti: al vantaggio segnato da Klaemint Olsen al 26’ rispondono gli ospiti, che pareggiano con Degabriele al 38’ e si portano avanti con Agius al 74’. Nel finale, però, arriva il controsorpasso delle Isole Faroe: Andreas Olsen segna il 2-2 al minuto 88 ed Hendriksson sigla la rete della vittoria al 91’.
GIRONE 2
GIBILTERRA 1
SAN MARINO 0
RIPOSA: LIECHTENSTEIN
Vittoria di misura di Gibilterra contro San Marino nella sfida valida per prima giornata della Lega D, girone 2 di Nations League. A regalare il successo ai padroni di casa la rete realizzata da Torilla al 42’. Nello stesso girone, composto da sole tre squadre, c’è anche il Liechtenstein.