La riunione comunitaria del 19 marzo, svoltasi presso l’Abruzzo Club, è stata aperta con un breve saluto del presidente del sodalizio di East Brunswick, Frank Di Iorio, e moderata dal presidente del Com.It.Es. Victoria e Tasmania, Ubaldo Aglianò.
Una ventina di presidenti e rappresentanti di club e associazioni della nostra comunità hanno approvato la formalizzazione di un nuovo comitato responsabile dell’organizzazione dei festeggiamenti della Festa della Repubblica Italiana a Melbourne.
Aglianò, nel suo ruolo di presidente e coordinatore, ha ricordato che il comitato dello scorso anno, costituito con una certa urgenza, fu ufficializzato con registrazione presso l’ente responsabile CAV e, avendo acquisito la regolare incorporazione, ha potuto aprire un conto bancario e creare uno statuto proprio. “Tutto questo - ha affermato Aglianò - ha dato al gruppo responsabile una visione di serietà e trasparenza nei confronti della comunità, perché crediamo che sia estremamente importante lavorare a nome della comunità. E anche perché, per tutti noi, la Festa della Repubblica è l’unica che riesca a raggruppare la nostra grande comunità per celebrare l’Italia e tutto ciò che è italiano”.
Aglianò ha poi ricordato i nomi dei rappresentanti dei club e delle associazioni che hanno offerto il loro contributo lo scorso anno, e che hanno accettato di continuare ad apportare il loro sostegno alle celebrazioni di quest’anno.
Il comitato responsabile per l’organizzazione della festa del 2025 è così costituito: presidente e coordinatore, Ubaldo Aglianò; vicepresidente, Fernando Cardinale (Casa d’Abruzzo Club); segretario, Julius Larobina (Italian Media Corporation); assistente segretaria, Silvia Alkimos; tesoriere, Sam Sposato (Calabria Club). Fanno parte anche Fabio Sandonà (Veneto Club), Marco Fedi (Co.As.It.), Frank Di Blasi (Moonee Valley Interfaith Network), Peter Muzzolini (Fogolar Furlan Club).
Alla riunione si è anche discusso sull’eventuale partecipazione e coinvolgimento dei sodalizi con ampie strutture, che, a rotazione, potrebbero ospitare l’annuale ricorrenza. Dopo il Calabria Club, che ha egregiamente aperto le sue porte alle celebrazioni del 2024, quest’anno tocca al Casa d’Abruzzo Club ospitare i festeggiamenti di domenica primo giugno.
Nel corso della riunione, è stato accennato di riproporre un “Gala Night” il venerdì precedente alle celebrazioni. Il presidente del Casa d’Abruzzo Club ha fatto sapere che ne discuterà con il comitato direttivo del sodalizio.
Il clima generale è stato positivo e fiducioso, supportato da una forte determinazione nell’organizzare una splendida occasione, durante la quale poter celebrare la grande storia della Repubblica Italiana.