Gli studenti di italiano di tutta Australia sono invitati a partecipare agli Italian Education Awards 2025, un concorso nazionale organizzato dal Gruppo dell’Amicizia in memoria di Enrica Inglese e con la collaborazione di Italian Media Corporation (Il Globo, La Fiamma, Rete Italia, Il Globo TV).
Giunto alla sesta edizione, il premio si pone l’obiettivo di ispirare e incoraggiare gli studenti nel loro percorso di studio della lingua italiana. Ai partecipanti viene offerta la possibilità di dimostrare le proprie capacità di scrittura in italiano e ricevere i premi offerti nelle tre categorie: Anni 5-6, Anni 7-9 e Anni 10-12.
Ai giovani studenti della categoria degli Anni 5 e 6, si chiede di condividere il racconto di una vacanza, sia che sia stata la migliore o la peggiore che abbiano mai avuto. I partecipanti dovranno preparare un testo di 300 parole al massimo, per descrivere la propria esperienza.
Gli studenti della categoria degli Anni dal 7 al 9 sono invitati a riflettere sull’importante questione del cambiamento climatico. I ragazzi dovranno discutere l’urgenza del fenomeno e suggerire delle possibili azioni da intraprendere allo scopo di ridurne l’impatto sul pianeta.
Con un limite di 700 parole, i partecipanti dovranno presentare le loro idee in modo chiaro e argomentarle in maniera persuasiva.
Gli studenti più grandi degli Anni dal 10 al 12 sono invitati a riflettere su un tema di grande attualità quale l’impatto dell’Intelligenza
Artificiale sulle nostre vite. I partecipanti sono incoraggiati a esprimere le proprie riflessioni su come l’Intelligenza Artificiale potrebbe influenzare diversi settori della società, considerando da un lato i rischi potenziali e dall’altro gli aspetti su cui l’impatto potrebbe essere positivo.
In questo caso gli studenti avranno a disposizione fino a 1.000 parole per analizzare un tema di cui si discute molto.
Sono previsti premi per ciascuna categoria: $500 per il primo posto, $300 per il secondo e $200 al terzo. Inoltre, per ogni fascia d’età, verranno assegnate menzioni speciali ai lavori meritevoli che si distingueranno per l’eccellenza, la creatività e le argomentazioni presentate.
Questo concorso offre un’eccellente opportunità agli studenti di applicare le proprie competenze e conoscenze della lingua italiana, affrontando al contempo le questioni globali più attuali e destinate a un impatto significativo per il prossimo futuro.
Partecipando, le ragazze e i ragazzi potranno condividere le loro intuizioni e contribuire a conversazioni costruttive su temi centrali.
Il programma di questa edizione è stato preparato da Pina Lombardo, responsabile del Gruppo delle Borse di Studio del Gruppo dell’Amicizia, insieme a Matilda Di Certo, Anna Maria Cirene, Rosalia Salerno, Albina Fabro e Antonella Franzè.
Si incoraggiano tutti gli studenti di italiano degli Anni dal 5 al 12 a partecipare e prendere parte a questo evento annuale. I premi verranno consegnati nel corso di una cerimonia che si terrà sabato 26 luglio 2025, alle 14:00, presso l’Italian Forum Cultural Centre di Norton Street a Leichhardt, Sydney.
I lavori, scritti in italiano, dovranno essere presentati entro il 30 maggio 2025.
Per maggiori dettagli sugli argomenti delle composizioni e su come partecipare, cliccare qui.
Per ulteriori informazioni o domande, inviare una e-mail.