Un anno differente, angosciante e decisamente imprevedibile.

Anche l’Associazione Piemontesi Victoria Inc. ha detto addio al 2020, tirando un sospiro di sollievo e seguendo il grande esempio di coraggio e generosità della loro terra d’origine e, in particolare, del personale sanitario in Piemonte, che ha lavorato instancabilmente, affrontando a viso aperto la spaventosa crisi pandemica da COVID-19.

“Buon anno, e quest’anno sarà davvero molto diverso”, ha scritto il presidente Marcello Rainato nella sua lettera aperta destinata ai tantissimi soci della realtà associativa; l’incertezza del momento storico ha infatti trascinato anche il club in un vortice di cambiamenti, a partire dalla nuova sede per le sue feste e le sue celebrazioni mensili. Il comitato esecutivo, invece, resterà in carica ad interim fino alle prossime elezioni al mese di ottobre 2021.

“Non saremo più a Barry Road – ha dichiarato Ratinato –; il contratto in vigore è stato violato e non ha più alcuna validità. Soltanto pochi giorni fa, ho ricevuto la conferma dopo aver ignorato anche la prima festa per il mese di gennaio, non appare neanche elencata nel calendario che ho redatto per il nuovo anno. Inoltre, al momento sono ammessi soltanto gruppi di quattro persone alla volta – fino all’arrivo di un vaccino – ed è stato spostato l’orario di ogni celebrazione per dare spazio anche ad altri gruppi comunitari: si comincerebbe alle 12.30pm, soltanto dopo aver sanificato tavoli, sede e bagni, e poi potremmo subentrare per preparare la sala, il pranzo si trasformerebbe in una mezza cena”.

“Abbiamo detto di no a tutti questi cambiamenti – ha continuato il presidente –. Stiamo quindi prendendo in considerazione nuovi ristoranti per poterci riunire e probabilmente non sarà più di domenica, come un tempo”.

Il comitato dell’associazione ha voluto però ribadire di essere ancora presenti, di voler ancora lavorare per portare spensieratezza nelle giornate di tutti i soci, di guardare al futuro con grande speranza; nel suo bollettino in un’edizione straordinaria, si fa infatti riferimento ai piacevoli momenti trascorsi in compagnia, in attesa di rinsaldare di nuovo i rapporti, scambiarsi ricordi e rafforzare le amicizie.

“Posso dire con certezza che andrà meglio – ha continuato il presidente Ratinato –; bisogna cercare di essere ancora ottimisti”.