Per far piacere ai numerosi lettori vizzinesi, vi presentiamo questa foto gentilmente concessa da Vittorio Sessa, di Tullamarine, che fa parte della sua collezione di ricordi della fanciullezza a Vizzini. Si tratta del gruppo “Re Magi e Ambasciatori” al presepio vivente della Classe 1947, presso il salone parrocchiale adiacente alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, di Vizzini (Chiesa del Cucco), 1955.   

Quel che si è riusciti a capire è che questa foto molto probabilmente venne scattata dal fotografo professionista locale, Lentini, e mostra un gruppo di studenti della Classe 1947, che per far parte del Presepio Vivente, organizzato dall’allora parroco Don Vincenzo Li Volti  (in piedi, primo a destra, che per ben tre volte venne a visitare la grossa comunità vizzinese di Melbourne, che definiva parte della sua parrocchia, ndr), dovettero indossare dei costumi esotici (che per l’occasione saranno stati confezionati dalle proprie mamme, ndr) dei “Re Magi e Ambasciatori al loro seguito”, in visita alla grotta dov’era nato il Bambin Gesù.

Si riconoscono in seconda fila, da sinistra, Giovanni Pepe (residente a Werribee), Franco Cavallo (residente a Vizzini), Franco Vacirca (residente a Watsonia), Gregorio Mollica (residente a Werribee), Vittorio Sessa (residente a Tullamarine).

In prima fila, da sinistra, sono Franco Todaro (scomparso), Tino Ferraro (probabilmente a Vizzini), Salvatore Vacirca (il titolare del ristorante-pizzeria ‘Topo Gigio’ di Toorak), Benedetto Addamo (residente a Spotswood), Giovanni Guzzardi (residente a East Keilor), Andrea Maugeri (di cui si ignora la località di residenza).       

Vittorio Sessa (0414 507 442) sta organizzando per tutti gli ex-compagni di scuola residenti a Melbourne un convivio speciale con pranzo, al Vizzini Social Club, in data da stabilirsi.