In ordine di tempo la Polizia del NSW è l’ultimo dipartimento governativo ad aver comunicato che i vaccini diventeranno obbligatori per il proprio personale, per il quale è stata identificata la scadenza limite del 30 settembre per la prima somministrazione ed il 30 novembre per il richiamo.
L’annuncio fa seguito a quelli emessi dal settore pubblico e da quello privato nelle ultime settimane. Alcuni governi statali hanno imposto i vaccini per gli operatori sanitari. A livello federale, il vaccino per gli operatori dell’assistenza agli anziani diventerà obbligatorio in questo mese di settembre.
In merito, il primo ministro ha affermato che per quanto riguarda le aziende del settore privato sarà lasciata loro la discezionalità ad imporre l’obbligo della vaccinazione anti coronavirus.
Andy Penn, amministratore delegato di Telstra, ha reso noto che da questa settimana prenderanno avvio le consultazioni con il personale ed i sindacati sulla proposta di imporre l’obbligo di vaccinazione al personale che lavora a continuo contatto con clienti e colleghi, una condizione essenziale per mantenere l’impiego o per essere assunti. I termini proposti sono: prima vaccinazione entro il 15 di ottobre e la seconda entro il 15 novembre.
Il gruppo della compagnia aerea di bandiera, Qantas, che include le sussidiarie Jetstar, QantasLink, Sunstate Airlines e Qantas Freight, ha comunicato che richiederà a tutti i dipendenti del gruppo di essere vaccinati. Virgin Australia ha seguito il percorso tracciato da Qantas ed ha pianificato di rendere obbligatori i vaccini contro il coronavirus per tutto il personale a partire dal 15 novembre.
L’azienda alimentare SPC aveva precorso i tempi, essendo divenuta dal 5 agosto la prima, tra quelle che non operano nel settore sanitario, a rendere obbligatorio il vaccino per il proprio personale ed a concedere l’accesso alle aree di produzione ed alle prorie aree amministrative unicamente a visitatori e clienti vaccinati.