La ‘festa del risotto’ organizzata dall’associazione Veronesi nel Mondo di Melbourne è stata l’ennesima, riuscita, occasione per ritrovarsi tutti insieme, spinti - così come ha sottolineato il presidente Renzo Zanella -, “dalla condivisa voglia di tenere vivi i ricordi e le tradizioni”.
L’associazione Veronesi nel Mondo di Melbourne da più di trent’anni riunisce i veronesi, i veneti e i loro amici per celebrare momenti rappresentativi della storia e, appunto, della tradizione della propria città d’origine.
“È bello pensare a quando ci si ritrovava a parlare il nostro dialetto,  a ricordare i nostri paesi, le nostre contrade e le feste che si facevano e le canzoni dei nostri tempi, e poi un pensiero per i nostri cari, insomma ritrovarsi tutti insieme come non fossimo così tanto lontani”, ha ricordato con emozione il presidente Zanella nel ringraziare tutti i partecipanti alla festa.
Tra i partecipanti al pranzo anche il presidente del Comites Victoria e Tasmania Francesco Pascalis, il consultore delle Federazioni Venete  a Melbourne Fabio Sandonà, il presidente dell’associazione Padovani nel Mondo di Melbourne Davide Gottardello, a cui il presidente Zanella ha rivolto un saluto e un ringraziamento, esteso tra l’altro “a tutti quelli che collaborano e si tirano su le maniche per mandare avanti questo bel gruppo di amici e agli sponsor che non esitano nel donarci i loro prodotti”.
Non è mancato un doveroso saluto e un grazie, da parte di Renzo Zanella, rivolto alla sua famiglia, a sua moglie Ida, ai figli Renzo e Christine e ai nipoti che lo sostengono nel tenere sempre vive le tradizioni e la storia dell’associazione.
Come ribadito dal presidente Zanella in occasione del suo intervento di saluti e ringraziamenti, l’associazione continua nel segno della tradizione con i suoi appuntamenti ritrovandosi almeno cinque volte all’anno nel ricordo di Verona, dal Carnevale con gli gnocchi, alla festa di Santa Lucia dedicata ai più piccoli, e poi la festa dell’amicizia e, appunto, quella dedicata al risotto. 
Senza dimenticare che l’associazione è sempre attiva, ogni anno, nel partecipare alla festa di San Marco insieme con le altre associazioni venete e alle celebrazioni organizzate a Melbourne in occasione della festa della Repubblica del 2 giugno.