Dallo scoppio della pandemia e dal momento in cui sono stati limitati gli spostamenti per frenare la diffusione del COVID-19, le restrizioni imposte dal governo statale hanno rappresentato l’arma principale per rispondere all’emergenza. Oggi, con la fornitura del vaccino anti-Covid, il Victoria è finalmente in grado di assistere tutti i lavoratori dello Stato che non hanno possibilità di svolgere il proprio lavoro da remoto.
Entro il prossimo venerdì 15 ottobre, nell’area metropolitana di Melbourne e nelle zone regionali, tutti i lavoratori autorizzati dovranno aver prenotato almeno la prima dose del vaccino anti-Covid e dovranno essere completamente vaccinati entro il 26 novembre per continuare a lavorare in loco.
Il messaggio del Burnet Institute e di tutti i funzionari della Sanità pubblica è che la vaccinazione rappresenta la protezione migliore contro l’emergenza pandemica.
La data del 15 ottobre non sarà applicata ai lavoratori dei settori dell’edilizia, del trasporto merci, dell’assistenza sanitaria e agli anziani, e dell’istruzione che dovranno conformarsi ai consigli precedenti del dipartimento della Sanità.
Per garantire che i cittadini possano ricevere il vaccino secondo le tempistiche previste, sono state raddoppiate le sovvenzioni per medici e farmacie al fine di aumentare le ore lavorative e il personale sanitario.
“Gli operatori sanitari si stanno impegnando per essere sempre pronti per noi – ha dichiarato il premier Daniel Andrews –, ed è necessario che tutti i cittadini si impegnino durante questo delicato percorso verso la riapertura dello Stato, semplicemente vaccinandosi”.
Il vaccino Moderna sarà distribuito dal 4 ottobre al 10 ottobre, per i cittadini con età compresa tra i 12 e i 59 anni, nei seguenti siti:
- Il centro vaccinale a Melton
- Il centro vaccinale a Sunshine
- Melbourne Convention & Exhibition Centre
- Royal Exhibition Building
- Il centro vaccinale al Sandown Racecourse
- Il centro vaccinale al Frankston
- Plenty Ranges Arts and Convention Centre
- Dandenong Palm Plaza
- L’ex fabbrica Ford a Campbellfield
- La Trobe University a Bundoora
- Il campus del St Francis Xavier College
Durante la prossima settimana saranno inoltre disponibili 13mila nuovi appuntamenti per la prima dose di Pfizer e 8mila appuntamenti per la prima dose di AstraZeneca in tutti centri vaccinali gestiti dallo Stato; i cittadini possono prenotare un appuntamento tramite il proprio medico di base o il farmacista di riferimento.
Per ulteriori informazioni, è possibile chiamare la hotline al numero 1800 675 398 o visitare il sito.