Il rapporto trimestrale appena reso pubblico da Domain rivela che negli ultimi dodici mesi i prezzi delle case di Sydney sono cresciuti in media di 6.700 dollari ogni settimana ($957 al giorno). Più di 349.000 dollari sono andati accrescere il prezzo medio delle case della capitale del NSW, che ha segnato la crescita annuale più rapida mai registrata, con un 30,4% che lascia, a dir poco, interdetti.

Nicola Powell, responsabile dei settori ricerca ed economia di Domain, ritiene che le restrizioni imposte a causa dell’emergenza coronavirus abbiano spostato l’attenzione di molti australiani sulle ripercussioni che ha sul loro tenore di vita la casa in cui vivono.

“Abbiamo visto sul mercato immobiliare livelli fenomenali di domanda e stiamo assistendo all’approssimarsi dei minimi in termini di disponibilità da molti anni a questa parte. Ritengo che ciò che ha veramente fatto la pandemia sia stato il metterci a fuoco sulle nostre case. Abbiamo trascorso più tempo dentro di esse , sono diventate il nostro ’tutto’, all’interno, ma anche all’esterno dei lockdown”, ha detto Powell. - “I proprietari stanno investendo nella loro casa quei risparmi che un tempo erano destinati per un viaggio, per una vacanza”.

A livello nazionale, negli ultimi dodici mesi il prezzo medio delle case è cresciuto del 21,9%, toccando il nuovo massimo (994.579 dollari) e marcando la crescita annuale più rapida mai registrata.

Non è stata solo Sydney a vedere i prezzi delle case salire alle stelle, a causa di una serie di fattori tra i quali un livello di domanda senza precedenti, scarsa offerta, tassi di interesse ai minimi storici e spese di gestione familiare drasticamente inferiori a causa dei lockdown. A Melbourne il prezzo medio delle abitazioni ha raggiunto quota 1,038 milioni di dollari nonostante, o anche grazie al fatto che, abbia trascorso gli ultimi tre mesi in lockdown.

Canberra è ora la seconda capitale più cara per l’acquisto di una proprietà e i prezzi delle case di Hobart sono quasi raddoppiati negli ultimi cinque anni.
L’unica capitale ad aver registrato negli ultimi tre mesi una crescita negativa è stata Perth, che ha visto un calo dello 0,6 per cento, per un prezzo medio che ora ammonta a 598.601 dollari.

Assieme al lievitare dei prezzi delle case, sta crescendo la preoccupazione che comperare una proprietà in Australia sia ormai diventato un sogno irrealizzabile per chi faccia conto su un salario normale e che non disponga di beni o di un capitale iniziale da parcheggiare a garanzia di un mutuo o da devolvere per un deposito sull’acquisto.