Un ciclista su cinque che percorre l’affollata arteria nel nord della città è stato direttamente coinvolto in un incidente con un autoveicolo o ne è stato testimone: ciò ha portato a interventi d’urgenza mirati alla realizzazione di piste ciclabili più sicure. 
Dallo stesso sondaggio, condotto dai Victorian Greens su oltre 800 ciclisti, è inoltre emerso che il 60% di coloro che viaggiano lungo Sydney Road, tra Brunswick e Coburg, è stato insultato almeno una volta da un automobilista o un pedone.
Il 40% degli intervistati è anche stato vittima o testimone di una ‘sportellata’ su Sydney Road: a conferma di ciò, quattro ciclisti su cinque hanno definito questa strada pericolosa o molto pericolosa. 
I ciclisti che percorrono Sydney Road ogni giorno sono oltre 900 e spesso impiegherebbero lo stesso tempo per raggiungere il centro della città in bicicletta rispetto ai mezzi pubblici, sovraffollati durante le ore di punta.
In seguito alle pressioni di molti residenti, VicRoads ha pubblicato nel giugno scorso cinque progetti per un nuovo piano di piste ciclabili che verranno realizzate lungo l’arteria, tra Park Street a Brunswick fino a Bell Street a Coburg.
Uno di questi design prevede la creazione di nuove corsie ciclabili e di fermate per il tram sopraelevate, oltre all’eliminazione di tutti i parcheggi lungo la strada, mentre altre opzioni vedrebbero soltanto la riduzione di alcuni di questi parcheggi oppure permetterebbero di sostare lungo Sydney Road esclusivamente al di fuori delle ore di punta del traffico.
Da un’indagine commissionata da VicRoads è infatti emerso che solo l’1,3% di chi utilizza questa strada vi parcheggia. Altri sondaggi condotti da gruppi di residenti hanno sottolineato un considerevole sottoimpiego di parcheggi nelle strade laterali o nelle aree adibite della zona. 
Nell’elettorato di Brunswick inoltre non vi sono piste ciclabili protette, nonostante proprio questo quartiere faccia registrare il numero maggiore di residenti che si recano al lavoro utilizzando la bicicletta rispetto al resto del Paese. 
Negli ultimi cinque anni, fino a dicembre 2018, ci sono stati 223 incidenti nel tratto di strada compreso tra Park e Bell Street, e di questi 90 hanno coinvolto dei ciclisti.
La direttrice regionale di VicRoads, Fatima Mohamed, ha dichiarato che la società è impegnata a voler migliorare la sicurezza e viabilità di Sydney Road per i suoi residenti, commercianti e migliaia di automobilisti, pedoni, ciclisti e tram che l’attraversano ogni giorno.
Circa 7400 persone hanno contribuito, tra giugno e luglio scorsi, a fornire idee e consigli relativi alle cinque proposte di viabilità attraverso un sondaggio online sul sito di VicRoads. La compagnia pubblicherà a settembre un documento con i dati raccolti nelle tre settimane di consultazioni online.