APPIANO GENTILE - Prosegue ad Appiano Gentile il lavoro dell’Inter in vista della sfida contro il Bayern Monaco: la buona notizia è che Dimarco si è regolarmente allenato con il resto della squadra, dopo averlo visto con la borsa del ghiaccio sulla coscia sinistra dopo la sostituzione nel match contro il Cagliari.

Allarme rientrato, l’esterno sarà regolarmente al suo posto (in alternativa è pronto Carlos Augusto), così come sarà a disposizione di Inzaghi anche Zalewski, che contro i sardi sabato sera era stato vittima solamente di crampi.

Il problema principale per i nerazzurri contro il Bayern è rappresentato dalla voce “diffidati”, con ben cinque titolari (Lautaro, Barella, Mkhitaryan, Bastoni e Pavard) che in caso di cartellino giallo salterebbero l’andata dell’eventuale semifinale (ci sarebbe anche Dumfries, ma l’olandese è fuori per infortunio).

Per quanto riguarda la formazione, Inzaghi (atteso in conferenza stampa domani alle 14) non sembra avere dubbi, potendo contare sulla formazione migliore, con Darmian a destra al posto di Dumfries.

Contro il Bayern, però, l’Inter potrà contare anche sull’effetto San Siro, e non solo perché il Meazza mercoledì sera presenterà il tutto esaurito.

Numeri alla mano, infatti, da quando Simone Inzaghi siede sulla panchina nerazzurra (ovvero dal 2021/22), l’Inter ha vinto 54 partite in casa in Serie A, lo stesso numero di successi interni del Real Madrid e meno soltanto di Liverpool (55) e Manchester City (56) nello stesso periodo nei cinque maggiori campionati europei.

Un dato che mostra la solidità dei nerazzurri quando giocano davanti al proprio pubblico, e che ha rappresentato un fattore importante anche in questa edizione di Champions, dove nelle cinque gare disputate Lautaro e compagni hanno ottenuto altrettante vittorie, con 11 gol fatti e uno solo subito (contro il Feyenoord nel ritorno degli ottavi a qualificazione ormai ipotecata). Il Bayern Monaco è avvisato.