LUSAIL (QATAR) - Non c’è storia nemmeno sul tracciato di Lusail. Dopo la pole position e la vittoria nella Sprint, Marc Marquez si prende di forza anche la gara “lunga” del Gran Premio del Qatar (in 41’29”186), precedendo al traguardo Francesco Bagnaia (+4”535), al secondo posto, e Franco Morbidelli (+6”496), al terzo.
Inizialmente sul podio era presente Maverick Vinales, secondo in gara, ma penalizzato di sedici secondi e retrocesso in quattordicesima posizione, a seguito della pressione irregolare delle gomme. Rimane comunque negli occhi degli appassionati l’inaspettato exploit dello spagnolo.
A sette giri dal termine, Vinales ha subito il sorpasso decisivo alla curva sei da parte di Marquez. L’otto volte iridato corona così un inizio di stagione da sogno e può godersi il consolidato primato nel mondiale (123 punti): il primo inseguitore è sempre il fratello Alex, distante diciassette punti.
Nel post gara, Marc ha così commentato la propria prova: “Era il weekend più importante della stagione, perché venivo dall’errore di Austin. Ho gestito la gara come da programma. Ero molto preoccupato per la gestire la gomma anteriore”.
Dopo le difficoltà avute ieri, Pecco Bagnaia rialza la testa e si porta a casa un prezioso terzo posto. Il pilota di Chivasso ha ammesso con serenità gli errori commessi nel weekend, senza piangersi ulteriormente addosso.
“Tutti i problemi sono stati colpa mia: in qualifica ho rovinato tutto. È stata una gara dura e provo rabbia per le difficoltà che ho sempre al sabato. Considerando comunque la posizione di partenza, il risultato di oggi è buono”, ha dichiarato Bagnaia ai microfoni di Sky Sport.
Franco Morbidelli, invece, conferma l’ottimo avvio di stagione, chiudendo al terzo posto, davanti a Johann Zarco e Fermin Aldeguer, rispettivamente quarto e quinto.
Nelle battute iniziali della corsa, l’italo-brasiliano si era messo davanti a tutti, sfruttando una sbavatura in partenza di Marc Marquez.
Le cose non sono andate altrettanto bene al suo compagno di squadra, Fabio Di Giannantonio, sedicesimo al traguardo, dopo essere finito nelle retrovie ad inizio gara, a seguito di un contatto con Alex Marquez.
La top ten odierna, nell’ordine, è composta da Alex Marquez, Fabio Quartararo, Pedro Acosta, Marco Bezzecchi e Luca Marini.
Si conclude nel peggior modo possibile il primo weekend stagionale del rientrante Jorge Martin. Lo spagnolo, infatti, è scivolato su un cordolo a metà della corsa, venendo anche urtato dalla moto di Fabio Di Giannantonio. Martin è stato immediatamente soccorso e portato al centro medico, dove i primi esami hanno evidenziato un trauma toracico. Il pilota madrileno è stato poi trasportato all’ospedale di Doha per ulteriori accertamenti.
Infine, per quanto riguarda le categorie minori, in Moto2 trionfa Aron Canet e diventa il nuovo leader del campionato: in Moto3, invece, è arrivata la vittoria al fotofinish di Angel Piqueras su Taiyo Furusato.