Poche variazioni positive in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata dalla WTA dopo la conclusione del WTA 500 di Charleston e del WTA 250 di Bogotà.
Anche Anche questa settimana sono tre le azzurre tra le prime cento.
Leader tricolore è sempre Jasmine Paolini che è stabile: la 29enne di Bagni di Lucca occupa la sesta poltrona, a due passi dal “best”.
Alle sue spalle fa un passo avanti Lucia Bronzetti, numero 59, mentre scende altri quattro gradini Elisabetta Cocciaretto, ora 89esima. Perdono una posizione sia Martina Trevisan, ferma ai box per un’operazione al piede sinistro (146), che Lucrezia Stefanini (149). Entrambe scavalcano Sara Errani: la veterana azzurra, in top ten di doppio, scivola indietro di 28 posti ed è ora 152esima.
Un’unica variazione nella top ten del ranking, che riguarda il podio mondiale. Al comando c’è sempre Aryna Sabalenka, per la 25esima settimana consecutiva (la 33esima complessiva: lo era stata già dall’11 settembre al 5 novembre 2023): la 26enne di Minsk, che a Miami sette giorni fa ha messo in bacheca il 19esimo trofeo della carriera (l’ottavo da “1000”), mantiene un solido vantaggio di 3.071 punti sulla polacca Iga Swiatek, sempre in seconda posizione.
Sul terzo gradino del podio - a 1.369 punti dalla 23enne di Varsavia - irrompe la vincitrice di Charlerston, la statunitense Jessica Pegula, che scavalca la connazionale Coco Gauff, staccata però solo di 38 punti. Posizioni invariate per l’altra statunitense Madison Keys, regina d’Australia, quinta, per Paolini, sesta, e per la 17enne russa Mirra Andreeva, settima.
Stabili anche la cinese Qinwen Zheng, in ottava posizione e la spagnola Paula Badosa, nona e subito davanti alla kazaka Elena Rybakina, decima, che chiude l’elite mondiale.
Questa la top ten della nuova classifica Wta: 1. Aryna Sabalenka (Blr) 10541 (--) 2. Iga Swiatek (Pol) 7470 (--) 3. Jessica Pegula (Usa) 6101 (+1) 4. Coco Gauff (Usa) 6063 (-1) 5. Madison Keys (Usa) 4999 (--) 6. Jasmine Paolini (Ita) 4843 (--) 7. Mirra Andreeva (Rus) 4775 (--) 8. Qinwen Zheng (Chn) 4243 (--) 9. Paula Badosa (Esp) 3821 (--) 10. Elena Rybakina (Kaz) 3808 (--)
Così le altre italiane: 59. Lucia Bronzetti 1018 (+1) 89. Elisabetta Cocciaretto 773 (-4) 146. Martina Trevisan 529 (-1) 149. Lucrezia Stefanini 501 (-1) 152. Sara Errani 492 (-28) 208. Nuria Brancaccio 355 (-12) 229. Giorgia Pedone 315 (-16) 259. Nicole Fossa Huergo 271 (+5)
292. Camilla Rosatello 231 (--)