NEW YORK - Dopo aver cercato di resistere per diversi giorni, Andrew Cuomo si dimette travolto dalle accuse di molestie sessuali confermate dal rapporto della procuratrice di New York.
In una dichiarazione, il governatore di New York ha continuato a difendersi, a dichiararsi estraneo alle accuse che arrivano da 11 donne, spiegando di farsi da parte per il bene dei newyorkesi.
“Il modo migliore con cui io posso aiutare è farmi da parte e lasciare che il governo torni a governare ed è quello che farò”, ha detto spiegando che le dimissioni avranno effetto tra due settimane.Poi, alle figlie: “Vostro padre ha fatto degli errori, e ha chiesto scusa”.
Nel discorso con cui ha annunciato le dimissioni ha spiegato che in questi mesi ha spesso guardato alle notizie sulle accuse di molestie sessuali con gli occhi delle sue figlie. “Voglio che sappiano – ha aggiunto il democratico italoamericano –[che] non ho mai intenzionalmente mancato di rispetto” [a una donna].
“Sono diventato un combattente, ma che combatte per voi - ha sottolineato ancora il Governatore che, durante la prima ondata, drammatica, di Covid a New York aveva avuto un ruolo centrale nella risposta alla pandemia, spesso antagonista a Donald Trump . La situazione attuale provocherebbe mesi di controversie legali e politiche”.
“E questo consumerebbe il governo, costerebbe milioni di dollari ai contribuenti”, ha aggiunto riferendosi alla procedura di impeachment contro di lui già avviata.
Di fronte alle accuse di molestie sessuali che ha continuato a definire ingiuste e non vere, Cuomo ha affermato di essere stato sempre “troppo affettuoso con le persone”. Che il suo senso dell’umorismo può essere “pesante e privo di tatto”. E ha riconosciuto che ha sempre abbracciato e baciato “in modo disinvolto” sia donne sia uomini.
“L’ho fatto per tutta la mia vita; è quello che sono da quando ho memoria di me stesso - ha aggiunto il Governatore -. Nella mia mente non ho mai superato il limite con nessuno, ma non mi sono accorto che questo limite era stato ridisegnato”.
“Ci sono stati dei cambiamenti generazionali e culturali - ha continuato riferendosi al movimento del ‘Me too’ - e io non ho capito a pieno e avrei dovuto: non ci sono scuse”. Cuomo si è quindi scusato con le donne che “si sono sentite offese” dal suo comportamento.
Sarà Kathy Hochul, la vice di Andrew Cuomo, a prendere il suo posto come governatore di New York. Nata a Buffalo 62 anni fa, sarà il primo governatore donna dello stato di New York. è stata eletta per la prima volta come vice di Cuomo nel 2014 ed è stata riconfermata al suo fianco nel 2018. Le viene riconosciuto l’impegno che ha portato all’aumento del salario minimo a New York a 15 dollari e all’approvazione della legge sui congedi familiari retribuiti nello Stato.
Noto il suo impegno a favore delle donne, tra cui l’iniziativa “Enough is Enough” per combattere le aggressioni sessuali nei campus universitari. è copresidente della task force dello Stato sull’abuso di eroina e oppiacei.