PORTIMAO (PORTOGALLO) - Lewis Hamilton entra nella storia della Formula 1 e lo fa vincendo il Gran Premio del Portogallo davanti al compagno di squadra Valtteri Bottas e alla Red Bull di Max Verstappen.

Un successo, il numero 92 in carriera per l’inglese, che lo porta a scavalcare Michael Schumacher - dopo averlo raggiunto con la vittoria nel GP dell’Eifel - diventando cosi’ il piu’ vincente di sempre.

“Potevo solo sognare di arrivare al traguardo raggiunto oggi. Quando ho scelto di aiutare questo team non potevo immaginare tutto questo. Ogni giorno lavoriamo insieme remando tutti nella stessa direzione ed e’ per questo che otteniamo questo successo. Ci vorra’ un po’ di tempo per assorbire bene quello che sono riuscito a fare, ma continuero’ a spingere al massimo”, le parole dell’inglese alla fine di un GP del Portogallo ricco di sorpassi e spettacolo che lo ha visto prima cedere la prima posizione per poi riprenderla con un bel sorpasso su Bottas.

Se Hamilton festeggia, ha buoni motivi per sorridere anche Charles Leclerc, pilota della Ferrari che chiude ai piedi del podio conquistando una quarta posizione con una vettura in netto miglioramento grazie anche agli aggiornamenti portati dal team in questo weekend.

Il monegasco, dopo il quarto tempo in qualifica, si conferma anche in gara candidandosi a tornare sul podio magari gia’ dalla prossima gara, che si correra’ fra una settimana sul tracciato di Imola.

“Pensavo al podio, ma Verstappen era troppo veloce. E’ stata una gara positiva sia per il team che per me, l’ultima era stata difficile perche’ eravamo andati bene in qualifica, ma in gara avevamo faticato. Oggi abbiamo avuto risposte e sono fiero del lavoro che sta facendo tutta la squadra”, il bilancio di Leclerc.

Chi mastica amaro, invece, e’ Sebastian Vettel capace di chiudere al decimo posto, un risultato che non puo’ certo soddisfare il quattro volte campione del mondo di Formula 1.

“Non possiamo essere contenti di questo piazzamento. Quest’anno la macchina e’ stata molto complicata mentre per Leclerc le cose sembrano andare bene. Lui guida con grande velocita’ e sembra essere a suo agio mentre se io spingo la maggior parte delle volte vado fuori pista”, ha ammesso il tedesco, sempre piu’ lontano dalla Ferrari - che lascera’ l’anno prossimo per sposare il progetto Aston Martin - e voglioso solo di chiudere il piu’ in fretta possibile una stagione che rischia di essere la peggiore della sua carriera.

BINOTTO:  “ABBIAMO PRESO LA STRADA GIUSTA”

“Il percorso pensiamo sia quello giusto, perlomeno, la direzione presa e’ quella che consideriamo essere quella corretta. Sappiamo che strada prendere, sappiamo in che direzione andare in questo momento e si’, stiamo spingendo il piu’ possibile sull’anno prossimo”. Mattia Binotto si tiene stretto il quarto posto conquistato da Leclerc a Portimao, senza troppi rimpianti per un podio che realisticamente non era possibile. “Siamo soddisfatti per il ritmo gara - la sua analisi ai microfoni di Sky Sport - Tutto sommato la macchina oggi si e’ comportata bene, anche sulla distanza, sia con le gomme medie, che con quelle piu’ dure. Siamo contenti perche’ la macchina si e’ comportata bene, siamo davanti a quelli che sono attuali nostro concorrenti diretti. Anche Vettel, partendo un po’ piu’ da dietro, ha rimontato qualche posizione, quando ha avuto pista libera ha potuto fare un ritmo discreto. Quindi, sono fiducioso guardando alle prossime gare, sicuramente, molto curioso e interessato di confermare a Imola tra una settimana la prestazione vista oggi”.

ORDINE D’ARRIVO

1. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes     in 1h29’56”828

2. Valtteri Bottas (Fin) Mercedes     a 25”592

3. Max Verstappen (Ned) Red Bull     34”508

4. Charles Leclerc (Mon) Ferrari     1 Lap

5. Pierre Gasly (Fra) Alpha Tauri     1 Lap

6. Carlos Sainz (Esp) McLaren     1 Lap

7. Sergio Perez (Mex) Racing Point     1 Lap

8. Esteban Ocon (Fra) Renault     1 Lap

9. Daniel Ricciardo (Aus) Renault     1 Lap

10. Sebastian Vettel (Ger) Ferrari     1 Lap

MONDIALE PILOTI

1. Lewis Hamilton (Gbr)     pt 256

2. Valtteri Bottas (Fin)     179

3. Max Verstappen (Ned)     162

4. Daniel Ricciardo (Aus)     80

5. Charles Leclerc (Mon)     75

6. Sergio Perez (Mex)     74

7. Lando Norris (Gbr)     65

8. Alexander Albon (Tha)     64

9. Pierre Gasly (Fra)     63

10. Carlos Sainz (Esp)     59

MONDIALE COSTRUTTORI

1. Mercedes     pt 435

2. Red Bull     226

3. Racing Point     126

4. Renault     124

5. McLaren     120

6. Ferrari     93

7. Alpha Tauri     77

8. Alfa Romeo     5

9. Haas     3

10. Williams    0