PARMA    0

CAGLIARI    0

PARMA (4-3-3): Sepe 6; Iacoponi 6, Osorio 6.5, Bruno Alves 6.5, Pezzella 6 (28’ pt Gagliolo 6); Kurtic 6, Scozzarella sv (18’ pt Sohm 6), Kucka 6; Karamoh 5.5 (28’ st Brunetta 6), Inglese 5 (27’ st Cornelius 5.5), Gervinho 5.5 (28’ st Hernani 6). In panchina: Colombi, Balogh, Brugman, Cyprien, Valenti, Camara, Busi. Allenatore: Liverani 6.

CAGLIARI (4-2-3-1): Cragno 6.5; Zappa 6, Walukiewicz 6.5 (26’ st Ceppitelli 6), Klavan 6, Lykogiannis 6.5 (38’ st Carboni sv); Rog 6, Oliva 6 (32’ st Marin sv); Nandez 6.5, Joao Pedro 5.5, Sottil 5 (39’ st Tramoni sv); Cerri 5.5 (1’ st Simeone 5.5). In panchina: Aresti, Vicario, Caligara, Pisacane, Pereiro, Farago’, Pavoletti. Allenatore: Di Francesco 6.

ARBITRO: Pezzuto di Lecce 6.
 

PARMA - Parma e Cagliari si annullano al ‘Tardini’ e raccolgono un punto che fa comodo ad entrambe. Un pareggio a reti bianche tra Liverani e Di Francesco in una partita perlopiu’ bloccata e priva di grandi acuti. I crociati danno seguito al 2-2 contro il Milan e raccolgono il quarto risultato utile di fila in campionato. Terzo punto nelle ultime cinque invece per i sardi che volano a quota 13 in classifica. Gara che promette emozioni in avvio con entrambe le compagini piuttosto propositive in avanti.

Al 4’ Kucka impegna Cragno che afferra la sfera in due tempi.

Passano nemmeno 60 secondi e dall’altro lato Nandez, il piu’ propositivo dei suoi nella prima frazione, costringe Sepe a deviare in corner un tiro da fuori area. La sfortuna inizia ad accanirsi sui padroni di casa che perdono Scozzarella e Pezzella (dentro Sohm e Gagliolo) nella prima mezz’ora per due infortuni muscolari: per il primo tanta rabbia al momento del cambio per quella che inizialmente sembrava una sostituzione tattica.

Il Parma perde due pedine ma non il coraggio, anche se i ritmi subiscono un notevole rallentamento.

La chance piu’ grande dei primi 45’ ce l’ha sui piedi Kurtic che al 32’ si inserisce con i tempi giusti ma mette a lato un piatto apparentemente semplice col destro. Nulla di fatto sino al duplice fischio dell’arbitro Pezzuto.

Nella ripresa Di Francesco rileva un impalpabile Cerri dando spazio al ‘Cholito’ Simeone. Il trend rimane quello di fine primo tempo con tanto possesso e poche verticalizzazioni.

Al 61’ Gervinho opta per il suo solito uno contro uno, serve Inglese che anticipa sul primo palo ma spreca malamente da due passi. Ci riprova l’attaccante del Parma al 67’: questa volta e’ il solito e puntuale Cragno a metterci una pezza. I due allenatori inseriscono forze fresche nel finale, non cambiando gli equilibri dell’ultimo quarto d’ora.

Zero gol e un punto a testa al Tardini.