È il re della televisione e del Festival di Sanremo, il simbolo del piccolo schermo in bianco e nero e a colori, la sua frase distintiva è “l’ho inventato io” (ed è vero, ha battezzato il debutto di super star come Eros Ramazzotti, Giorgia, Laura Pausini, Andrea Bocelli): Pippo Baudo ha appena compiuto 89 anni.

Con il suo fiuto unico, il Pippo nazionale ha scoperto talenti come Heather Parisi, Lorella Cuccarini e lanciato Beppe Grillo in Rai, ha condotto 13 Festival di Sanremo ed è riconosciuto dai suoi eredi, da Amadeus a Carlo Conti, come il più grande direttore artistico della storia della kermesse, un faro per chi è arrivato all’Ariston dopo di lui. 

Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, si laurea in Giurisprudenza ma, innamorato dello spettacolo, si trasferisce a Roma. Con decine e decine di programmi, film, spettacoli in teatro e anche brani musicali, Pippo, a partire dagli anni Sessanta, è alla guida di trasmissioni di culto come Settevoci, Fantastico, Canzonissima, Novecento, Domenica In. È tra i principali conduttori della storia della Rai, lavora anche per Mediaset e, nonostante una carriera nazionale, non dimentica mai la sua Sicilia. Qui i primi passi sul palcoscenico, una terra che descrive sempre come “bellezza infinita, unica al mondo”.

Pippo Baudo è stato direttore artistico e presidente del Teatro Stabile di Catania, nonché direttore artistico della Rai. La costante presenza televisiva e il notevole successo di quasi tutti i suoi programmi gli hanno valso l’appellativo di “Super Pippo”. Nel 2005 declina l’invito a candidarsi con il centrosinistra a presidente della Regione siciliana per le elezioni del 2006. Nel 2012 il centrosinistra siciliano offre nuovamente a Baudo la candidatura alla presidenza regionale in vista delle elezioni anticipate dell’autunno dello stesso anno, ma il conduttore catanese rifiuta per la seconda volta. Talent-scout di lungo corso, ha scoperto inoltre Al Bano, Tullio Solenghi, Barbara D’Urso, Patrizia Rossetti, Irene Grandi, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo, Fabrizio Moro e Bianca Guaccero. Fu lui a scoprire le doti di soubrette di Loretta Goggi, sebbene quest’ultima fosse già celebre come attrice di sceneggiati televisivi. Ha però riconosciuto di aver commesso l’errore di scartare Fiorello a un provino.

Baudo ha avuto una relazione con Mirella Adinolfi e dal loro amore è nato il figlio Alessandro nel 1962, riconosciuto legalmente dopo qualche anno. Mentre nel 1970, dal matrimonio con Angela Lippi, Baudo ha avuto la secondogenita Tiziana. Successivamente, si lega in matrimonio con Katia Ricciarelli dal 1986 al 2004. Un’unione durata 18 anni. La coppia si è separata nel 2004 e ha divorziato nel 2007. Negli ultimi anni, Pippo Baudo si è allontanato dal piccolo schermo e questo ha dato il via a una serie di fake news riguardo le sue condizioni di salute.