BRISBANE - Al momento, il complesso meteorologico si trova a circa 195 chilometri a est di Brisbane e 180 chilometri a nord-est della Gold Coast.

Secondo la meteorologa del Bureau of Meteorology (BOM), Christie Johnson, il fenomeno potrebbe durare sei o più ore. “Sembra che il ciclone investirà per prima la Moreton Island nelle prime ore di domani mattina, forse poco dopo la mezzanotte, per poi attraversare la costa del continente nelle prime ore del giorno”. Tuttavia, gli effetti della tempesta si faranno sentire ben prima dell’impatto sulla terraferma.

I danni alle infrastrutture sono già rilevanti: oltre 24mila utenti sono rimasti senza elettricità sulla Gold Coast, 2mila nella zona di Redland e mille sullo Scenic Rim. Anche sulla Sunshine Coast, centinaia di persone sono senza corrente. Nel nord del NSW, più di 35mila abitazioni e attività commerciali sono al buio.

Le raffiche di vento hanno già raggiunto i 120 chilometri orari lungo la costa, mentre le precipitazioni potrebbero toccare i 400 millimetri nelle prossime 48 ore. Il premier del Queensland, David Crisafulli, ha confermato che nella notte si sono registrate raffiche di circa 100 chilometri orari a Coolangatta, sulla Gold Coast. “Il Bureau ci avverte che presto avvertiremo venti forti anche a Brisbane e sulla Sunshine Coast”.

Le autorità hanno sospeso i servizi di trasporto pubblico e gli interventi chirurgici non urgenti, mentre gli ospedali rimangono operativi. Alcuni operatori sanitari si stanno preparando a pernottare negli ospedali per garantire l’assistenza necessaria alla comunità.

Intanto, il sindaco di Brisbane, Fiona Cunningham, ha sottolineato la duplice minaccia rappresentata dal ciclone: “Brisbane è abituata alle inondazioni, ma non ai cicloni. Avremo un’onda di tempesta e precipitazioni intense, il che potrebbe causare gravi danni”.

Nel NSW sono stati allestiti centri di evacuazione per le persone nelle zone più a rischio, tra cui Lismore e Fingal Head. Inoltre, più di 600 scuole nel sud-est del Queensland e oltre 280 nel nord del NSW rimangono chiuse.

Il ciclone Alfred potrebbe ridursi a categoria 1 al momento dell’impatto, ma gli esperti avvertono che la pericolosità non dipende solo dalla categoria, ma anche dalla forza delle onde e dalle precipitazioni. Le onde lungo la costa hanno già raggiunto i 12,3 metri, un record per Main Beach, sulla Gold Coast.

Mentre Alfred si avvicina, la tensione cresce tra gli abitanti: sarà il primo ciclone a colpire Brisbane in 50 anni.