BUENOS AIRES – La tradizione italiana torna a scaldare Temperley (nel conurbano Sud) con Fiesta Tana, la fiera che si terrà giovedì 20 giugno, a partire dalle ore 12, in calle Florencio Varela 890. Al centro dell’evento ci sarà il simbolico falò di San Giovanni, rito popolare che unisce spiritualità e festa, molto sentito in diverse regioni d’Italia.

Organizzata da Solange Salmeri, giovane imprenditrice argentina di origini calabresi, la giornata sarà un omaggio alla cultura italiana, tra sapori autentici, musica dal vivo e attività per tutta la famiglia. 

Appassionata promotrice di tradizioni popolari, Solange ha fondato il progetto Camino Feriante per valorizzare il lavoro di piccoli produttori e artisti locali. “Voglio che le nostre radici italiane vivano nei gesti semplici, come ballare una tarantella o condividere un piatto di ravioli fatti in casa”, racconta.

Alla Fiesta Tana si potranno gustare piatti tipici realizzati artigianalmente: ravioli, pizza, focaccia, taralli, lupini, accompagnati da vino, birra e altre bevande.

Immancabili anche i dolci della tradizione, come cannoli siciliani e pastiera napoletana, tutti fatti in casa.

Due giovani imprenditrici di Camino Feriante.

Questa edizione vanta anche la partecipazione del collettivo di pittori e illustratori “Arte con Causa”, che dipingeranno un abito del mercatino con immagini a tema italiano. Il vestito destinatario dell’intervento artistico sarà il premio di una lotteria solidale, il cui ricavato andrà all’ospedale locale.

Oltre alla gastronomia, ci sarà un mercatino dell’antiquariato e la presenza di piccoli imprenditori con le loro creazioni. 

La festa sarà animata da musica, danze popolari, spettacoli e giochi, con attività gratuite dedicate ai bambini, che entrano gratis.

La giacca messa in palio la scorsa edizione, decorata con il Colosseo.

L’ingresso per gli adulti costa 2.000 pesos, con sorteggio di una cesta di prodotti italiani incluso, per chi prenota in anticipo. Per informazioni e prenotazioni si può chiamare il numero 11531254.

Fiesta Tana si conferma così un’occasione speciale per riscoprire il calore delle tradizioni italiane e vivere una giornata in famiglia all’insegna della cultura, del buon cibo e della convivialità.