Settimana di compleanni importanti per il mondo della canzone con due delle più belle e riconoscibili voci della musica italianache spengono, rispettivamente, 50 e 60 candeline.

La più giovane Giorgia, figlia di Giulio Todrani, membro del duo canoro Juli & Julie, dal primo 45 giri a 8 anni non si è più fermata. Con la duttilità della sua voce ha spaziato e spazia dal jazz al soul, esplorando il blues e il rock e si può tranquillamente affermare che la musica non ha confini per le acrobazie delle sue corde vocali.

Vincitrice del Festival di Sanremo  del 1995 con l'intramontabile “Come saprei”, una dei pochi cantautori romani ad avere vinto il Festival e la prima di genere femminile, è prima concorrente donna a cui è stato chiesto un bis, autrice di un centinaio di brani, ha avuto riscontri di vendite positive anche in altri Paesi, tanto che secondo la nota rivista statunitense Billboard, che l’ha definita “la quarta voce più grande al mondo”, è una delle migliori cantanti di tutti i tempi.

Di dieci anni più grande, Anna Oxa, barese ma d’origine albanese, tra le più famose cantanti del panorama italiano da più di quattro decenni, rimane un’artista in continua evoluzione.

Da quando, nemmeno 17enne calcava per la prima volta il palco di Sanremo con “Un’emozione da poco”, ha pubblicato una ventina di album, collaborando con artisti come Fausto Leali, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Amedeo Minghi, Rino Gaetano, Giorgio Gaber e Roberto Vecchioni.

Al festival è poi ritornata per 14 volte, risultandone vincitrice in due occasioni: la prima nel 1989 con “Ti lascerò”, in duetto con Fausto Leali, e la seconda nel 1999 con “Senza pietà”.

Parallelamente alla carriera discografica, ha avuto anche saltuarie esperienze come conduttrice televisiva, presentando diversi varietà RAI del sabato sera, incluso lo stesso Festival di Sanremo nel 1994, e altre trasmissioni.