LOMAS DE ZAMORA (BUENOS AIRES) – C’è tempo fino al 15 luglio per iscriversi alla selezione del IX Festival artistico giovanile italo-argentino, un evento musicale organizzato da Fedital (la federazione delle società italiane della circoscrizione di Lomas di Zamora) che avrà luogo il 31 agosto.

Sono invitati a presentarsi giovani musicisti di qualsiasi genere musical, dal rock al folklore, dalla cumbia al neomelodico. Orchestre, gruppi, solisti avranno l’occasione di esibirsi davanti a un pubblico, farsi conoscere e, ovviamente, essere applauditi. 

L’unico requisito richiesto è avere meno di 40 anni.

L’apertura a qualsiasi genere musicale è in linea con il concetto di identità italo-argentina, che non dimentica le radici, ma si contamina e si arricchisce con le tradizioni locali. Come è accaduto con la cucina, così nell’arte e nella musica. Lo stesso tango nasce sulle due sponde del Rio de la Plata dall’ibridazione tra la tradizione musicale del bolero e dell’habanera, le danze afro e i balli popolari portati dai migranti europei.

Lo scopo del festival è proprio rafforzare, attraverso la musica, i legami all’interno di una comunità nata dall’unione, a volte contraddittoria e persino conflittuale, tra due nazioni.

Per iscriversi, dunque, bisogna scrivere alla mail di Fedital (fedital@gmail.com) de inviare i seguenti dati: nome del gruppo o del cantante, tipo di attività da realizzare, nome e cognome dei componenti della banda o del solista (in caso di nome d’arte), un telefono di contatto. Infine, un link o un video con materiale audiovisuale di un concerto, un’esibizione o semplicemente una prova.

Il festival è organizzato con il patrocinio dell’Agenzia Consolare della circoscrizione, la Segreteria di Cultura ed Educazione del Municipio di Lomas e il Comites della città.