WASHINGTON - L’azione contro la ICC impone sanzioni finanziarie e restrizioni sui visti per coloro che assistono le indagini del tribunale su cittadini statunitensi o alleati. Questo provvedimento mira a punire la Corte per i mandati di arresto emessi lo scorso anno contro alti funzionari israeliani, tra cui il primo ministro Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant.

I mandati, criticati all’epoca dall’ex presidente Joe Biden, accusano Netanyahu e Gallant di crimini di guerra e crimini contro l’umanità per le azioni militari israeliane a Gaza dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. La ICC aveva anche emesso mandati contro leader di Hamas, tra cui Yahya Sinwar, rimasto poi ucciso.

I mandati avevano suscitato critiche bipartisan negli Stati Uniti. Il mese scorso, la Camera dei Rappresentanti aveva approvato un disegno di legge per sanzionare la ICC, ma il Senato lo aveva bloccato.

L’ufficio del primo ministro israeliano ha respinto le accuse elevate dall Corte definendole “assurde e antisemite”.

Nella stessa occasione, Trump ha anche firmato un ordine esecutivo per combattere i pregiudizi anti-cristiani, annunciando un nuovo gruppo di lavoro guidato dal procuratore generale Pam Bondi per affrontare il problema. Durante un evento collegato alla National Prayer Breakfast, Trump ha dichiarato: “Oggi firmo un ordine esecutivo per combattere i pregiudizi anti-cristiani nel nostro paese”.