Con il presidente dell’Associazione Giovani Italiani in Australia (GIA Network), Domenico Stefanelli, scopriamo gli entusiasmanti piani che il sodalizio ha in serbo per questo 2024. Con un focus particolare sulla creazione di connessioni e la promozione della partecipazione giovanile, il GIA si prepara dunque a un anno ricco di iniziative ed eventi. L’appuntamento principale per il 2024 è il Convegno dei Giovani, pianificato per maggio-giugno. Stefanelli ha rivelato che al momento stanno ancora cercando il luogo perfetto e organizzando la logistica. Il convegno avrà un formato unico: riunire rappresentanti di ogni organizzazione italiana in Australia per discutere delle sfide e dei modi per progredire insieme.

L’obiettivo è stabilire fiducia e collaborazione tra le nuove generazioni, affrontando le problematiche specifiche che coinvolgono i giovani italiani in Australia. “Vogliamo capire come rinsaldare la partecipazione dei giovani al panorama associazionistico italiano in Australia”, ha sottolineato Stefanelli, ribadendo l’importanza di coinvolgere attivamente i giovani nelle iniziative della comunità. Tra le attività progettate per agevolare l’interazione tra diverse generazioni di italiani e coloro che hanno partecipato alle iniziative passate, ci sono i classici aperitivi culturali all’insegna della gioventù italiana. Questi momenti mirano a creare un ambiente informale e accogliente per favorire la connessione e lo scambio di idee. Il GIA mira anche a stabilire connessioni più ampie nella comunità italiana in Australia attraverso collaborazioni con altri gruppi di connazionali. L’obiettivo è creare un consorzio che permetta di ampliare la rete di rapporti e consolidare l’identità italiana all’estero. Riguardo ai successi del 2023, Stefanelli ha rilevato gli sforzi per migliorare la presenza online del GIA attraverso l’aggiornamento dei social media e del sito web.

Ha inoltre evidenziato il successo dei due aperitivi organizzati durante l’anno, che hanno contribuito a rafforzare il senso di comunità tra i soci. Quest’anno si prospetta come un anno emozionante per il GIA, con la promessa di connessioni più profonde, collaborazioni significative e un impegno rinnovato verso la crescita e il coinvolgimento dei giovani italiani in Australia.