MADRID - In occasione dell’edizione annuale di Passione Italia, il Comitato degli Italiani all’Estero (Comites) di Madrid ha presentato il quarto numero della rivista Amici del Comites, pubblicazione dedicata a raccontare le attività, i progetti e le iniziative della collettività italiana in Spagna.

La rivista, nata come strumento informativo e di rendicontazione pubblica, si propone anche come spazio di approfondimento e testimonianza per rafforzare il legame tra il Comites e la comunità italiana residente. In questo nuovo numero trova spazio un messaggio di apertura del Console Generale d’Italia a Madrid, Spartaco Caldararo, a testimonianza del sostegno istituzionale al lavoro del Comitato.

L’apertura è dedicata all’Associazione Casa Abruzzo, protagonista della Festa della Repubblica Italiana grazie alla collaborazione con la Regione Abruzzo.

Seguono contenuti di taglio culturale e informativo, come l’intervista a Sergio Scopetta, Addetto Scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, e un approfondimento sul Centro Culturale Comites, attualmente in fase di rinnovamento e sempre più centrale per la vita associativa locale. Di rilievo anche il dialogo con Ignacio Peyró, direttore dell’Instituto Cervantes di Roma, sul rapporto tra le culture e le lingue italiana e spagnola. Il numero include inoltre un aggiornamento sul progetto cinematografico Utopia – Viaggi senza ritorno, che continua a suscitare interesse nei borghi italiani coinvolti.

In questo contesto si inserisce il recente patto di gemellaggio tra la città lucana di Pomarico e La Línea de la Concepción, legato alla memoria dei migranti della nave Utopia. Viene poi segnalata la disponibilità del documentario Sotto Nuovi Cieli. Storie di Donne Italiane in Spagna su RaiPlay e Il Globo TV, a conferma dell’impegno del Comites nel dare visibilità alle esperienze femminili dell’emigrazione contemporanea. Tra i temi affrontati anche le numerose iniziative svolte in collaborazione con le associazioni regionali italiane attive in Spagna e un focus sull’incontro dedicato alla mobilità urbana con la partecipazione del gruppo Stellantis & You e Lancia.

La rivista, fruibile online in modo totalmente gratuito e realizzata con il contributo grafico di Marcello Conta e il sostegno degli sponsor e degli “Amici del Comites”, rappresenta uno degli strumenti attraverso cui il Comites di Madrid promuove la partecipazione e la visibilità della comunità italiana.

La presentazione della pubblicazione è avvenuta nel contesto di Passione Italia, evento organizzato dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, in programma a Madrid da oggi, venerdì 6 giugno a domenica 8 giugno nel patio della Scuola Italiana (Calle Agustín de Betancourt, 1).

L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, è il principale appuntamento dedicato alla promozione della cultura, gastronomia, artigianato e turismo italiani in Spagna. Il programma prevede degustazioni, stand gastronomici, concerti dal vivo, laboratori per bambini e momenti di convivialità, come l’aperitivo italiano serale. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.