FIRENZE - La Asl Toscana Centro ha aperto un’indagine epidemiologica su 114 casi di gastroenterite (diarrea e vomito) su 173 ospiti di quattro Rsa di Firenze e della provincia, fra cui ci sono stati tre morti, mentre un quarto decesso non è riconducibile alla sospetta tossinfezione.
Dalle prime informazioni si tratti di “tossinfezione alimentare”, e la Asl sottolinea che le quattro case di cura hanno in comune lo stesso centro cottura.
I fatti risalgono a lunedì 11 febbraio, quando gli anziani avrebbero accusato dei malori poco dopo aver finito di mangiare il pasto della mensa. È intervenuto il Nas dei carabinieri, personale dell’ufficio igiene dell’Asl Toscana centro e mezzi del 118 chiamati dagli operatori della struttura, che hanno portato due di loro all’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze dove sono arrivati in condizioni gravissime.
Gli è stata diagnosticata una grave sindrome gastro intestinale ma nonostante le cure dopo qualche ora sono morti. Oggi, inoltre, è deceduta con gli stessi sintomi una terza persona, ospite di un’altra Rsa.
In queste ore sono in corso accertamenti sulla filiera di cottura dei cibi forniti alla Rsa col prelievo di alcuni campioni. La procura di Firenze ha anche disposto l’esame autoptico per le prime due vittime.
Sempre oggi si è diffusa la notizia della morte di un quarto anziano ospite di una delle strutture coinvolte nella vicenda, ma il decesso non sarebbe riferibile a una possibile intossicazione alimentare.