SILVERSTONE (GRAN BRETAGNA) - Max Verstappen conferma di essere il miglior pilota in Formula 1.
Nonostante le evidenti difficoltà del venerdì, il quattro volte campione del mondo si presenta in qualifica in una versione completamente diversa, riuscendo a centrare una strepitosa pole position in 1’24”892, la numero 44 in carriera e quarta stagionale. “Era complicato per il vento, che è stato presente durante tutte le qualifiche. Le macchine sono estremamente sensibili. Ho fatto un giro pulito ed è stato sufficiente. Siamo piuttosto veloci in rettilineo, quindi le curve non sono facili da gestire”, spiega Verstappen.
Alle spalle del pilota della Red Bull scatteranno le due McLaren di Oscar Piastri, beffato di +0.103, e di Lando Norris (+0.118). Molto probabilmente entrambe le papaya tenteranno una partenza aggressiva, per superare Verstappen e mettersi al comando sin dal primo giro. “Ero contento del primo giro che è stato eccezionale, nel secondo ho fatto un po’ di pasticci. Sono abbastanza contento del secondo posto, non vedo l’ora che arrivi la gara. Sarà divertente, siamo tutti molto vicini. Ognuno ha dei punti di forza”, commenta il leader del Mondiale.
Norris ritiene che la gara possa essere interessante, ma vuole compiere uno step in più rispetto al sabato: “Belle qualifiche, ma non posso essere del tutto contento. Volevamo essere davanti qui a Silverstone, ma è stata una qualifica divertente. Non è il massimo, ma è una buona giornata. È dura soprattutto per il vento, ma posso essere contento del terzo posto. Penso che sarà una gara divertente e interessante”.
La Ferrari, nonostante le ottime indicazioni arrivate dalle prove libere, non riesce ad andare oltre una terza fila. Il padrone di casa Lewis Hamilton dovrà provare a difendere la sua striscia positiva di podi partendo dalla quinta casella, dietro al connazionale George Russell: “Mi sento bene, ovviamente avrei voluto qualificarmi più in alto, ma le gare sono queste. Ho lavorato tantissimo, abbiamo fatto dei notevoli miglioramenti. La macchina mi ha dato ottime sensazioni per tutto il weekend. Podio? È possibile”, dice il sette volte iridato, che dunque si mostra ottimista per domenica.
Charles Leclerc, che ottiene il sesto tempo, mostra invece tutta la propria frustrazione: “Non penso che l’errore mi sia costato la pole position, ma sicuramente mi è costato la prima fila. Mi sono stufato di dire che c’è qualcosa che non è andato bene. Non sto trovando lo stesso feeling dell’anno scorso in qualifica. Penso di fare un grande lavoro in gara, ma in qualifica non sto facendo quello che mi aspetto. Su questo devo lavorare perché sto facendo tanta fatica”, sottolinea il monegasco.
Settimo tempo per Andrea Kimi Antonelli, che però dovrà scontare tre posizioni in griglia in seguito all’incidente in Austria con Verstappen. La speranza dell’alfiere della Mercedes è riposta nel meteo: “Sapevo che Verstappen era vicino, ma ho cercato di spostarmi per non dargli vantaggio. Sicuramente un po’ l’ho aiutato, ma poi mi sono spostato. Sicuramente partite in decima posizione non aiuta, ma se domani piovesse non sarebbe male. Cercherò di fare del mio meglio e di recuperare più posizioni possibili”.
Malgrado una qualifica non impeccabile, il team principal della Ferrari Frederic Vasseur si dice fiducioso: “È possibile che sia la gara migliore per noi. Sin dall’inizio del weekend abbiamo dimostrato un buon passo, siamo lì. C’è un po’ di frustrazione perché non siamo riusciti a mettere tutto insieme nell’ultimo giro, ma il passo gara è buono. Possiamo essere fiduciosi per domani. Oggi abbiamo fatto degli errori, dobbiamo lavorare su questo. Nel complesso abbiamo fatto un passo avanti in termini di prestazione pura e questo è importante”, il pensiero del dirigente francese.
Fuori in Q2 Carlos Sainz (Williams), Yuki Tsunoda (Red Bull), Isack Hadjar (Racing Bulls), Alexander Albon (Williams) ed Esteban Ocon (Haas); in Q1, invece, vengono eliminati Liam Lawson (Racing Bulls), Gabriel Bortoleto (Kick Sauber), Lance Stroll (Aston Martin), Nico Hulkenberg (Kick Sauber) e Franco Colapinto (Alpine), vittima di un incidente senza gravi conseguenze.
Domani l’appuntamento con la gara sul tracciato di Silverstone è alle 16:00.