GENOA 2
ATALANTA 3
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli (66’ Zanoli), Bani, Vasquez (35’ De Winter), Martin; Badelj (67’ Onana), Frendrup; Norton-Cuffy, Masini, Vitinha (77’ Thorsby); Pinamonti (77’ Ekuban). All. Vieira
ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; De Roon, Hien, Kossounou; Palestra (74’ Zappacosta), Sulemana (81’ Ederson), Brescianini (74’ Pasalic), Ruggeri (56’ Bellanova); Samardzic, Maldini (74’ De Ketelaere); Retegui. All. Gasperini
ARBITRO: Ghersini
RETI: 37’ e 58’ Pinamonti, 47’ Sulemana, 63’ Maldini, 89’ Retegui
GENOVA - Al Luigi Ferraris di Marassi l’anticipo della 37ª giornata tra Genoa e Atalanta si conclude con una sconfitta per i padroni di casa che sa di beffa: due volte in vantaggio e due volte ripresi dall’Atalanta che poi segna la rete del successo nerazzurro all’89’ con Retegui. Una partita dai mille colpi di scena consegna la vittoria all’Atalanta: 3-2 sul Genoa, nonostante l’ampio turnover di Gasperini, con tante polemiche nel finale, nell’ultimo match a Genova per Badelj, omaggiato con una commovente standing ovation al momento della sua uscita dal campo al 65’.
Confronto che si dimostra fin da subito divertente tra due squadre non ossessionate dal risultato. Al 4’ prima azione offensiva dell’Atalanta, con Samardzic che serve Maldini. Il tiro dell’attaccante nerazzurro è però impreciso a lato della porta difesa da Leali. Gli uomini di Gasperini insistono, costruiscono il gioco ma le punte, specie Retegui, sono imprecise in fase conclusiva. Il Genoa affonda nella difesa orobica al 20’ con un contropiede fulmineo: la conclusione di Vitinha dalla media distanza viene deviata in angolo da Kossounou. I rossoblù passano in vantaggio al 37’ grazie alla rete di testa di Pinamonti. Su cross di Martin dalla sinistra il numero 10 genoano anticipa tutti e di testa batte un incolpevole Rui Patricio. La formazione di Vieira su azione insistita, originata da un corner dalla destra, segna il raddoppio con Bani ma la rete è annullata per una carica sul portiere Rui Patricio Dopo 2’ di recupero le squadre vanno all’intervallo con il risultato a Marassi di 1-0 per i rossoblù.
In apertura di secondo tempo l’Atalanta subito in rete con la conclusione in corsa di Sulemana dalla distanza. Palla recuperata a centro campo dagli orobici, la tocca Ruggeri che serve di testa Sulemana. Il numero 19 lascia partire un tiro potente e preciso da fuori area che non lascia scampo a Leali. Torna in vantaggio il Genoa al 57’. Doppietta di Pinamonti che su azione personale da destra si smarca in area e calcia a giro battendo nuovamente il portiere nerazzurro. Di nuovo in parità al Ferraris al 63’, per la Dea segna Maldini. Filtrante perfetto di De Roon per il figlio d’arte, favorito anche dal velo di Retegui. A poco più di 10’ dal termine della partita i rossoblù alzano il ritmo dell’incontro alla ricerca di un nuovo vantaggio ma è l’Atalanta che cerca di imbrigliare il gioco a centro campo. Grande occasione per l’Atalanta con Zappacosta all’87’ che tenta la conclusione di destro dopo una grande progressione palla al piede, bravo Leali a bloccare in presa bassa. All’89’ Retegui porta in vantaggio la Dea. Cross al centro rasoterra per il numero 32 che in tuffo allunga il piede mandando il pallone sul palo destro e poi in rete. Dopo 4’ di recupero termina la partita tra i fischi del pubblico del Ferraris.